Ho Acquistato un tw 5500 epson, la visione é ad una distanza di 3 mt quale telo mi consigliate
Keplero iceiling 92 (con base 203 cm)
Keplero inceiling 101 ( base 223,5 cm)
????? :confused: :confused:
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Ho Acquistato un tw 5500 epson, la visione é ad una distanza di 3 mt quale telo mi consigliate
Keplero iceiling 92 (con base 203 cm)
Keplero inceiling 101 ( base 223,5 cm)
????? :confused: :confused:
Stefano
minimo il 223....ma se puoi vai almeno ai 250
Secondo me troppo grande, se decidi invece di usare uno schermo 2:35.1...allora si.
Io sono a poco meno di tre metri dalla visione, e ti dico che 210cm di base sono giusti...anche un pelino troppi.;)
By
La regola THX è:
Distanza di visione / 2.5 in caso di contenuti HD.
Questa è l'altezza da non superare per una visione comoda, dopodichè la si divide per 9 e si ottiene un valore che
moltiplicato per 16 darà la dimensione massima dello schermo 16:9
moltiplicato per 21 darà la dimensione massima dello schermo 21:9
Nel tuo caso
300/2.5=120
120/9=13.33
13.33*16= 213 cm circa... dimensione massima dello schermo 16:9
13.33*21= 279 cm circa... dimensione massima dello schermo 21:9
se vedi in firma leggi quello che ho io e la relativa distanza.....e se ptessi aumentrei al'instante lo schermo!
Perché lo dichiari tensionato "custom"? Qual è la personalizzazione?
la personalizzazione è la misura che è fuori standard ed anche il drop che è da 90 cm!
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
si.. ma la qualità di visione, messi così vicini, va a farsi benedire:rolleyes:
oltre al fatto che è tutto molto più affaticante da una tale distanza...
io, e tutti i miei amici, non siamo affaticati....anzi....
d'altronde basta andare al cinema....certo se sei uno che al cinema si mette all'utlima fila è un ocnto......a me piace essere immersi totalmente fermo restando la testa che non deve muoversi.....
Grifo, te lo ripeto...:D :D, quello è quanto ho concluso per me ed infatti sono dimensioni massime, che cmq a me e tutti quanti vengono a casa mia non affaticano.
Tu hai fatto delle scelte, che non condivido :D :D, ma credo possano cmq essere valide... non esiste una regola unica, ma ognuno decida per sè partendo dai consigli dati.
Sfrutto il post... per un 2,70 di base a che distanza bisognerebbe stare per avere il top ?
Io penso di essere leggermente indietro... sto circa a 3/3,5 metri
per dire ciò che ho detto, fermo restando che si parla di fattori soggettivi,
ho fatto prove sia in home theatre che al cinema dove sono andato munito di metro laser e fotocamera con visualizzati sia i parametri SMPTE e THX.
L'altra sera in una saletta del multisala con schermo 7*3 (messo più alto in proporzione di quanto verrebbe a me il 16/9 di 330*185)
il proprietario, quando gli ho detto che ero li per valutare la realizzazione di una sala privata, ha insistito perchè cambiassi i posti che avevo prenotato consigliandomi quelli che a suo parere erano i migliori posti della sala.
Quando sono entrato ed ho iniziato a vedere il film
ho riscontrato quanto fosse stato giusto il consiglio datomi..
ho così misurato la distanza di visione (8.48 mt)
e quando ho puntato la fotocamera la dimensione, in ampiezza, dell' immagine coincideva con i parametri SMPTE nonché poco più della metà
dell' intervallo consigliato da THX..
Ho fatto i dovuti calcoli e tutto cincideva con la mia situazione a casa:eek: (in cantiere) cioè 4 mt di distanza di visione per un (ordinato:) ancorché modificabile) 330*141 di base in CIW
(in 16/9 330*185 e grazie alla doppia mascheratura, riducibile a 290*163).
Successivamente, sempre per valutare quale dimensione ordinare mi sono spostato a 7,44 mt ma subito ho provato un affaticamento oltre che a perdere una visione di insieme che ho riprovato una volta tornato al posto iniziale.
Ho poi rieseguito le stesse prove in una sala con schermo 9.4*4:
stessi esiti.
Apparte tutto questo comunque a mio avviso nonchè del mio custom installer, il gioco del massimo coinvolgimento è ulteriormente soggettivo poichè l' essere troppo vicini costringe giocoforza l' occhio a concentrarsi sulla porzione centrale dell' immagine (dinamica, non statica!) facendo perdere dettagli sui lati nonchè la sensazione di spazialità data anche dalla percezione dello spazio ai lati dello schermo che mediamente caratterizza le sale cinema rispetto alle sale private.
Inoltre finché ci si muove sotto i 3 mt di base si piò anche osare ma dai 3/330 in sù osare troppo vuol anche dire investire in proiettori dal costo, almeno per me proibitivo... penso che stando alla regoletta di thx dovrei spingermi fino a 373 di base!!!:eek:
Ok vi dico la mia :
Prima avevo schermo 110 (2,45 mt) ad una distanza di 4,10 avrei preferito un schermo più grande non di molto ma più grande.
Facendo le dovute proporzioni con distanza 3 metri otterrei
2,45:x=4,1:3
X= 1,79. :eek: ho sbagliato qualcosa ?
Sono riuscito a girare la stanza quindi riesco a proiettare da una distanza di visione di circa 3,4 :D metri quale telo ????
Il 101 pollici base 223 cm può andare oppure é troppo grande ??? :confused: :confused:
Dopo che ti sarai chiarito per benino le idee riguardo a distanza di visione/proiezione :D
capirai che la cosa è soggettiva,non ci sono "regole" -a parte le distanze consigliate Thx ecc..di sicura utilità ma che sempre soggette a cambiamenti personali possono essere.Citazione:
Originariamente scritto da GattoSilvestro
L' approccio "più intelligente" semmai sarebbe quello di proiettare prima a parete e di conseguenza poi regolarsi sulla scelta del telo (dimensioni e tipologia) aiutandosi con il solito calcolatore
http://www.projectorcentral.com/Epso...ulator-pro.htm
smanetta quindi con lo zoom e cerca di trovare il giusto compromesso distanza/dimensione che soddisfi pienamente le tue esigenze.Inutile chiedere agli altri. :)