Decisamente concordo con voi
in special modo con i proiettori , sim con il suo 3 chip, d-vhs perfettamente tarato, la dimensione di schermo faceva veramente impallidire; unica pecca se lo mettono all'ingresso TAV poi tutto il resto ....scompare :).Buono il 18 , mi e' piaciuto molto
Il 777 non mi piace come non mi piaceil resto della gamma Infocus la luminosita' e' veramente troppa.
Lo yamaha , tarato con i piedi forse era meglio quello dello shotout di AF digitale, dove almeno il colorimetro bisognerebbe usarlo se vogliamo dare una valenza oggettiva delle macchine...rifacciamola ma in condizioni almeno ottimali per ognuno.
Gli epson: il 500 era inguardabile ...sballato dalla scatola e messo li, sparava colore da tutti i pixel.Il 200 vince nettamente la palma del miglior lcd come rapporto q/p, poi con la modifica del firmware per migliorare la messa a fuoco mi sembra notevole ....vero Mauro!!!
:D
Lo Sharp 12000 di Simone Berti era ben tarato ma lo voglio rivedere in condizioni migliori come dimensioni di schermo.
A proposito , capisco ditte emergenti che non possono permettersi sale gigantesche, ma che i grandii con le sale di ampia superficie mi proiettino su 1.8 di base prorpio non ci siamo ...con macchine che in scioltezza potrebbero fare i 2.20 o 2.50. :mad: mahhhh!
L'audio ...apriremo un'altro thread negli spazi opportuni .
Ciao
Luca
Re: Decisamente concordo con voi
Citazione:
Vinaio Pazzo ha scritto:
Gli epson: ......Il 200 vince nettamente la palma del miglior lcd come rapporto q/p, poi con la modifica del firmware per migliorare la messa a fuoco mi sembra notevole ....vero Mauro!!!
:D
Come come come???
Modifica del Firmware del TW-200 per la messa a fuoco???
FINALMENTE, ma dove, come, quando??? Dove trovo informazioni maggiori? Non mi pare se ne sia parlato nel Forum, anche se ultimamente non ho più tantissimo tempo da dedicargli....
Mi fate sapere qualcosina in più??
Grazie,
Francesco
Re: Re: Tav 2004 impressioni
Citazione:
Nidios ha scritto:
Scusate ho sbagliato a quotare....
Re: Re: Tav 2004 impressioni
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Quel "cosino" bianco era semplicemente STREPITOSO !!
Dopo averlo visto per una diecina di minuti, posso dire senz'ombra di dubbio che è quello che mi ha maggiormente impressionato per pulizia d'immagine, colorimetria (perfettamente calibrata) dimensioni, silenziosità e prezzo d'acquisto (sui 7K euro) che lo fanno l'HD2+ "top" (come qualità d'immagine) sicuramente più conveniente sul mercato.
Leo avevi ragione ... va di diritto inserito nella lista dei "mostri sacri". Complimenti vivissimi alla Projectiondesign, ottima macchina!
Ha impressionato molto anche me, Ivan e Cabala ( Marco Cavallaro ), davvero un bel prodotto.
Sicuramente i filmati ad alta definizione erano molto godibili, se posso trovare un piccolo difetto, probabilmente dovuto ai settaggi, un po di compressione sulle basse luci ( forse per evidenziare maggiormente il livello del nero, davvero notevole ) e i bianchi piuttosto saturati ( per aumentare il contrasto ), ma comunque un gran bel prodotto ad un prezzo intrigante.
Saluti
Marco
Re: Decisamente concordo con voi
Citazione:
Vinaio Pazzo ha scritto:
Il 200 vince nettamente la palma del miglior lcd come rapporto q/p, poi con la modifica del firmware per migliorare la messa a fuoco mi sembra notevole ....vero Mauro!!!
Ciao! Quale aggiornamento firmware ? Dove si prende ? Come si installa ? Bisogna mandare il prj all' assistenza ?
Dicci di piu!!! :eek:
Ciao
Peter
Re: Re: Re: Tav 2004 impressioni
Citazione:
Microfast ha scritto:
Ha impressionato molto anche me, Ivan e Cabala ( Marco Cavallaro ), davvero un bel prodotto.
Sicuramente i filmati ad alta definizione erano molto godibili, se posso trovare un piccolo difetto, probabilmente dovuto ai settaggi, un po di compressione sulle basse luci ( forse per evidenziare maggiormente il livello del nero, davvero notevole ) e i bianchi piuttosto saturati ( per aumentare il contrasto ), ma comunque un gran bel prodotto ad un prezzo intrigante.
Saluti
Marco
Con quei tipi di segnali (HD da HTPC) è a volte semplice saturare un pò alle alte luci perchè i livelli sono molto prossimi al limite della macchina. Se poi consideri che per le fiere inevitabilmente si "pompano" un attimo i neri .... ;)
Davvero da prendere l'occasione per rivedere con cura il "piccoletto" ... interessante!
mandi!
Alberto :cool: