Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ropa_6480.html
Mitsubishi Electric sembra finalmente intenzionata a rendere disponibili i suoi TV con retroilluminazione Laser anche in Europa. Al momento starebbe ancora valutando il debutto, ma li vedremo per la prima volta esposti all'IFA di Berlino
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Questa è davvero un'ottima notizia..speriamo mitsubishi decida di portare in europa anche tutta la serie di ottimi retroproiettori (3d e non) di cui beneficiano solo gli Americani:)
...sperando che i prezzi restino allineati.......
-
Tra i pro:
consumo solo 128 Watt per un 75" ! 0,45 watt in stand-by.
Tra i contro:
Peso, un' ottantina di chili.
costo, circa 6000 $ (ovvero 6000 €, più o meno.
Da valutare:
Luminosità, contrasto on/off e ANSI, livello del nero, resa con BD e DVD, frame interpolation, qualità ottica (cromatica-geometrica).
Ingombro: se in un angolo del soggiorno praticamente ininfluente, se in parete potrebbe essere problema insolubile...
Da vecchio (cinque anni) estimatore del retroproiettore, seguo con grande interesse: il Laservue da commenti americani sembra eccezionale.
-
Molto interessante , anche se , la vera pazzia la farei per un DLP Laser da proiezione frontale... :D
-
In america non si fa che parlarne bene dei Laservue..e contando il polliciaggio il prezzo non mi sembra nemmeno così scandaloso se la qualità sarà davvero superiore agli lcd full led (almeno così avevo letto nei vari commenti americani)..Forse avendo già avuto un'esperienza positiva con un retroproiettore (un sony kds..) sarò di parte ma credo che questi laservue potrebbero anche avere fortuna in europa..
-
-
:) Si... Circa due settimane fa avevo visto la notizia su Engadget , ero contento , ma poi ho visto il prezzo :cry: :cry: :cry:
Chissà se smontando il LaserVue si potrebbe utilizzare l'engine (mettendo un'ottica dal giusto tiro) per la proiezione frontale?!?!?
-
L' idea non è male: giriamola agli ingegneri Mitsubishi. Chissà che non esca fuori un HC9999! Sarebbe ora di lasciare al passo questi strani bradipi DLP, che ancora non hanno realizzato che le lampade UHP sono OBSOLETE.
Basta, se no ci bacchettano. Eccolo l' IFA, mancano pochi giorni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
$ (ovvero 6000 €, più o meno.
Da valutare:Luminosità, contrasto on/off e ANSI, livello del nero, resa con BD e DVD, frame interpolation, qualità ottica (cromatica-geometrica).
aggiungerei anche l'angolo di visione (sia verticale che orizzontale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...ropa_6480.html
Mitsubishi Electric sembra finalmente intenzionata a rendere disponibili i suoi TV con retroilluminazione Laser anche in Europa. Al momento starebbe ancora valutando il debutto, ma li vedremo per la prima volta esposti all'IFA di Berlino...
Domani l'IFA chiude. Un' altra bufola?
-
Ancora nessuna notizia a riguardo?
Tocca per forza andare negli States per buttare un occhio su questi laser?!... Pur sapendo di non poter neppure acquistarli.
A mio avviso avrebbero un discreto bacino di utenza se provassero la vendita nel vecchio continente
-
Allora, mi permetto di condividere con voi la mia modesta testimonianza.
Ho dato un'occhiata all'IFA a questo TV: al netto dell'infame location (uno sgabuzzino appena foderato di nero e neanche completamente chiuso, in pratica lo stand stesso di Mitsubishi) devo dire che mi ha fatto una bella impressione; colori naturali, 3D meno fastidioso del solito.
Restano però due grosse perplessità di fondo: la necessità di un uso dedicato in oscurità (dubito che sia guardabile con luce) ed il prezzo "poco invitante" (diciamo così...).