Visualizzazione Stampabile
-
diffusori e Norma
ok, ragazzi.
ho fatto il salto e tramite la gentilissima partecipazione dell'Ing. Rossi, ho preso da lui un Norma IPA 100r.
Il mio AA Verdi 100 è stato da poco venduto.
Ok, partiamo da queste basi: conosco il suono dettagliato e trasparente del Norma , ascolto qualsiasi tipo di musica, dalla classica all'hard rock.
Principalmente utilizzo come sorgente un DAC Linn per la musica liquida con NAS e Hard Disk SSD in formato flac.
ok, detto questo, che diffusori mi consigliate sui 2500€?
Ho sentito Liuto, Tannoy DC-6T, ProAc 140, Cabasse EGEA.....
Al di là del mio gusto vorrei qualche perla da voi...qualcosa che mi stupisse e che potrei valutare di acquistare....
mi piacciono cmq le torri vista la stanza di 35mq e prediligo 80% audio 2ch anche se le utilizzerei per il restante 20% per HT.
beh, mi affido a voi.....
-
Perchè no una coppia di Proac D18.......? Oppure delle vecchie Tannoy con il concentrico grosso?
2500€ e un budget importante ci sono ottimi diffusori.
Luca
-
-
Non precludere i diffusori da Stand...
-
su codesta cifra, lasciando perdere i diffusorini asfittici.... andrei sulle chario pegasus k...
-
Io andrei ad ascoltare qualche modello Totem e Dynaudio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gingre
.. lasciando perdere i diffusorini asfittici...
cosa intenti per asfittici?
mi piacciono i Pegasus...forse troppo brillanti col Norma?
-
per Morpho
Totem e Dynaudio li ho visti solo su internet...e sentiti men che meno...
la mia ricerca è orientata verso delle casse definitive...dedicate soprattutto all'hi-fi...senza spendere cifre da capogiro.
la cosa che mi fa più pensare è questa....i woofer da 15/16/17....
ho paura che la resa sui bassi non sia ...come dire....performante.
le liuto hanno un woofer da 22cm...
non ho scelto, sia chiaro, accetto pareri e proposte......
tra l'altro i diffusori sono inseriti a ridosso della parete posteriore (a ca. 20/25 cm....e a 50 dalle pareti laterali....
mumble mumble...indecisione....
-
Spendor come suonano? aperte?
-
per la resa sui bassi.......se non si intende pettinare i capelli.......ti invito ad ascoltare anche progetti sotto i 15cm di diametro;)
-
tipo?.....di spettinare i capelli non e ne parla.....;)
-
sopra ti ho messo il Link delle PM 1 B&W per esempio, vedi se puoi ascoltarle
-
Citazione:
Originariamente scritto da samysun
Totem e Dynaudio li ho visti solo su internet...e sentiti men che meno... la mia ricerca è orientata verso delle casse definitive... dedicate soprattutto all'hi-fi...senza spendere cifre da capogiro.
Prima di tutto, dipende cosa si intende per resa sui bassi...
Inoltre, Totem e Dynaudio non sono propriamente 'pesi piuma' e potrebbero anche rappresentare una scelta definitiva, tenendo ovviamente conto della fascia di prezzo; se tra un anno potrai spendere 8.000 euro, va da se che, in linea di massima, diffusori da 2.500 non saranno più molto definitivi...
Non credo che le Sonus Faber verrebbero sfruttate a dovere nella tua situazione... Totem, ad esempio, rispetto ad altri marchi soffre meno la collocazione in ambienti 'difficili'; a patto, ovviamente, di non esagerare... :D
Comunque, di sicuro non mi sento di consigliarti acquisti a scatola chiusa, anche perché non ho provato i due marchi con amplificazioni Norma.
-
infatti, voglio capire quali sono le possobilità e ascoltare ascoltare ascoltare....
magari grazie a chi ha avuto modo di fare qualche prova....
poichè è sempre difficile ascoltare una catena completa si cerca di ricostruire il massimo (in base alle proprie disponibilità finanziarie e di posizionamento).
ok...mettiamo in riga le possibilità:
Proac d25 (le 140 non mi sembrano il massimo)
Totem Sffat o hawk
Dynaudio Focus
SF Liuto
Chario Pegasus K
Spendor a6
-
per diffusorini asfittici intendo tipo i b&w pm1 o altri 13 e tw... comunque...
gli unici che mi manca di ascoltare sono le spendor, tra le altre come ho gia detto sceglierei senza ombra di dubbio le chario.
le altre (tutti ottimi diffusori) si discostano di più dal mio concetto di hi-fi