Visualizzazione Stampabile
-
Onkyo 709 e Focal
Dopo tanti anni sto rinnovando il mio sistema ht,ora essendo il 709 in arrivo,devo cominciare a cambiare i frontali che ormai sono andati,e mi sono innamorato delle focal chorus .
Diciamo che leggendo un po' in giro ero orientato su questi due modelli, 726
(scartate)-826,anche se leggendo credo che le 826 siano troppo per questo sinto,ma sono le uniche che ho ascoltato di persona,dite che le 816 sono altrettanto valide o avete qualche altro suggerimento da dare.
grazie
luigi
-
non saranno come i modelli superiori ma sono altrettanto valide, ma le hai ascoltate? e sempre meglio ascoltare di persona prima di acquistare perche i gusti sono sempre personali, una cosa che puo essere valida per me non lo puo essere per te ;)
comunque con il 709 e meglio non salire ancora di categoria se no incomincia ad essere sottodimensionato, con le 816 ci vai giusto giusto anche se io ci vedrei qualche modello superiore, ma se lo hai gia preso :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
non saranno come i modelli superiori ma sono altrettanto valide, ma le hai ascoltate? e sempre meglio ascoltare di persona prima di acquistare perche i gusti sono sempre personali, una cosa che puo essere valida per me non lo puo essere per te ;)
comunque con il 709 e meglio non salire ancora di categoria se no incomincia ad essere sottodimensionato, con le 816 ci vai giusto giusto anche se io ci vedrei qualche modello superiore, ma se lo hai gia preso :p
ciao,le 826 le ho sentite personalmente con dietro un 809,mi sono piaciute molto,ora vedo di trovare qualche cm che abbia le 816 e vediamo come si comportano.al massimo con le 826 in futuro potrei prendere un finale stereo decente:)
ps. il 709 l'ho preso a prezzo di favore praticamente nuovo,non potevo farmelo scappare:eek:
-
be se ti piacciono le 826 prendile e poi ci abbini un integrato con il tasto direct per trasformarlo in finale quando vedi un film, se poi non ci ascolti musica allora ti basta un finale e sei apposto ;)
-
Appunto, un bel finale toglie il male :)
-
grazie per i suggerimenti,diciamo che un po' di musica l'ascolto,anche se lo usero' in ht in maggioranza.
se e' possibile visto che siamo ot,mi potresti mandare in pvt qualche modello di integrati che potrebbero fare al mio caso.
ps. senza svenarsi:D
grazie
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ertruffa
diciamo che un po' di musica l'ascolto,anche se lo usero' in ht in maggioranza.
E allora vanno bene anche le 726: come vedi io ho le 716, sentii anche le 826 (scendono molto di più) ma francamente per l'utilizzo prevalente HT che ne facevo....Inoltre dovendole mandare con il 709...troppo anche le 726.
Il fatto che quando le hai sentite ti sono piaciute "molto" di più è relativo: dovresti ascoltarle entrambe nel tuo ambiente (a casa tua il divario potrebbe assottigliarsi) e collegate con lo stesso ampli.
-
grazie per le risposte.
facciamo finta che prendo le 826,poi diciamo che al 709 abbino dopo un po' questo,per sfruttarle a dovere,sia in ht che in stereo.
http://marantzitaly.com/it/Products/...oductId=PM7004
spero di non avere sparato una ca.....:D
-
-
Io valuterei anche l'AERON A4P che si trova sui 350/400€, 80 x 2 a 8ohm e 120 x 2 a 4 ohm. Ecco il link:
http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm
-
oggi vado a vedere il 709 come si comporta con le 726:)