Dal CIH al CIA per tornare al CIW
Mi trovo ad ordinare finalmente il tanto desiderato schermo.
In questi anni ho letto e visto un pò di tutto
Ed inevitabilmente ho adeguato le mie idee e punti di vista
Alle "evoluzioni" e tendenze pur tenendo fermo
- per necessità ma anche per convinzione -
L' idea di uno schermo motorizzato (tensionato ovviamente) e
Mascherato... oltre al punto di visione a 4 mt con altezza occhi da terra di circa 80 cm.
Di brand in brand, di misura in misura, di calcolo in calcolo
Sono passato dal "classico" schermo in 16/9 a larghezza costante (CIW)
Per poi esser rapito da quello in 21/9 che mi ha consentito di ampliare
La base a 330*141 ma non in setup ad altezza costante (CIH) bensì ad area costante (CA o CIA) in quanto non mi è mai andata giù la riduzione del formato 16/9 che nel caso di base 330 sarebbe corrisposto per l' altezza costante a una base di 250 in 16/9 appunto.
Il CA mi avrebbe permesso di far corrispondere al 21/9 di 330
Un 16/9 di 290 o (anche se non proprio ad area costante) un 300.
Già perchè la fatidica (anche secondo i dettami del buon Enricop) misura ideale del 16/9 da cui poi far derivare il 21/9 era nel mio caso 300 cm!
Ciò che per limiti fisici della stanza non si sarebbe potuto allargare a un gigantesco 397*169!!!!
tutto questo grazie a un doppio sistema di mascheratura che solo
Screen Research mi ha garantito.
Poi la recente svolta a seguito di test side by side:
La tela fonotrasparente. Ciò che mi ha in parte svincolato dai limiti in altezza della stanza permettendomi di far corrispondere alla misura in 21/9 massima che mi son dato, 330*141, un 16/9 di 330*185!!
in pratica l' originario sistema a larghezza costante (CIW).
E ciò mi è piaciuto perché, mi son detto, si sta tanto a raggiungere certi gradi di angolo di visione (THX o SMPTE) per avere un coinvolgimento stile cinema e poi si rischia di mortificarlo con una troppo grande riduzione del 16/9 nel CIH (ciò che nei cinema oltre che una opportunità non è deleterio poichè si ragiona di dimensioni ben diverse.. Oltre che ad avere meno contenuti in 16/9 di quanto non li si abbia nel cinema in casa..).
Ora, non credo che quei 330*141 siano meno da effetto cinema sol perchè il sistema sarebbe CIW e non CIH:
330*141 di uno schermo in 21/9 son gli stessi di 330*141 di uno schermo in 16/9 con adeguata mascheratura orizzontale. Questa sarebbe anche meno costosa del sistema di doppia mascheratura necessario per il CIA
e in più mi libererei delle magagne delle regolazioni di zoom, shift e fuoco e luminosità al cambiar dei formati..
Ora, lo schermo di 330*185 mi andrebbe a 34,5 cm da terra bordo e contrappeso esclusi che, fermi restando gli 80 cm da terra di altezza di visione non sarebbe poi così basso...
Cosa ne dite?
Ordino lo schermo con la sola mascheratura orizzontale o
O lo ordino comunque con doppio sistema di mascheratura per tenermi aperta comunque la strada di un CIA con 16/9 di base 290 o 300?
Ma soprattutto, dovendo scegliere, potendomi
Permettere questo ritorno al CIW cosa ne dite
Dell' abbandono del CIH o meglio del CIA?