Hitachi 42 PMA500, prime impressioni...
provato in fretta e furia stamani collegato all'iscan hd.
La risoluzione 1024x1024x50hz via DVI viene accettata senza problemi dal pma500, ma non penso che si mappi la matrice (vedi tecnologia Alis). I risultati ottenuti sono decisamente migliori rispetto al collegamento scart RGB. La verifica è stata fatta su un segnale sat. Confermo di quanto i plasma risentano della qualità del segnale entrante. Stamani, appena l'ho collegato al sat via scart (mandavano un film con Cary Grant del 1939 colorato al computer) mi è quasi venuto da piangere. Poi piano piano ho sistemato i paramentri sia dell'iscan che del plasma ottenendo un'immagine direi buona. I problemi sono i classici del plasma, ovvero pixellizzazione nelle tonalita' scure, (ma basta indietreggiare un po') e leggerissimo effetto scia sulle scritte in scorrimento orizzontale (ma chi se ne frega :p ) oltre ad una leggera sensazione di immagine un po "smooth". Per il momento i miei voti sono variabili, dal panico dopo l'accensione (voto 4) al collegamento all'iscan hd (voto 7) e dopo una primitiva taratura(7,5). Spero di passare all'8 quanto prima. A, ultima cosa. Gli speakers non ci sono, vero?
Poi volevo la conferma dagli altri possessori del pma500 della presenza di questi puntini sulle tonalità scure, se visto da vicino ovviamente.