Consigli aggiornamento e posizionamento
Buongiorno a tutti!
Chiedo parere di qualche appassionato su aggiornamento e razionalizzazione sistema audio: Ascolto in prevalenza musica da pc (formati compressi, flac, radio internet). Dispongo ora di un vecchio Marantz PM 250 un po' da revisionare, o in alternativa di un più recente Marantz SR 4500, che non so se rivendere essendo poco interessato all'uso ht. Casse BW dm 600. Parto dal desiderio di cambiare le casse, che mi sembrano un po' impastate, prive di scena e di volume oltre che di bassi e con la sensazione fastidiosa di sentir provenire la musica proprio da.quel punto. Volevo però capire come costruire una catena coerente, con una spesa sui 6-700, e tenendo conto che la parete destinata alle casse (lato corto di un salotto di circa 20 mq) è quasi interamente occupata dalla solita libreria di abete massiccio alta 2 metri e profonda 30 cm: -Ampli, quale dei due mi conviene usare, o sono entrambi da sostituire? -Trasmissione dal PC: uso l'uscita S-pdif (in caso di ampli dotato di ingresso digitale), oppure devo dotarmi di un DAC USB, e se sì di che livello? -Diffusori: vorrei sostituirli con casse più grandi, più dettagliate, con una migliore spazialità e che suonino bene anche a bassi volumi, ma non ho le idee chiare; a un ascolto mi sono innamorato delle ESS, di cui è però difficile trovare occasioni abbordabili; avevo perfin pensato alle Bose 301 per la posizione per cui son state progettate, ma dicono che la qualità sia mediocre; e qualche generoso vintage anni 70-80, tipo JBL o le nostrane RCF? -Problema la collocazione: escludendo decisamente il subwoofer, e avendo problemi a metterli a pavimento sia per ingombro che per probabili assalti di mio figlio piccolo (dovrei ancorarli posterioprobabili assalti di mio figlio piccolo (dovrei ancorarli posteriormente alla libreria perdendo così la distanza), a questi punto converrebbe usare diffusori piccoli da scaffale e metterli tra i ripiani (altezza max 37 cm), oppure prenderne di più generose dimensioni e porli a 2 m di altezza sopra la libreria, magari inclinandoli un po' verso il punto di ascolto? Sempre calcolando che sarebbero praticamente attaccati alla paretd posteriore.
Avevo piacere di sentire qualche parere prima difare pasticci.
Grazie!