sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?
Ciao a tutti mi piacerebbe conoscere il vostro parere sulla questione in oggetto: personalmente ritengo che meno le elettroniche sono visibili in una sala ht più l'impianto assomiglia ad un vero cinema. nel mio ht ad esempio(del quale posterò al + presto un jpeg) ho cercato di nascondere il più possibile tutte le apparecchiature. Ritengo che lo spettatore voglia trovarsi davanti ad uno schermo e non alla sala di controllo dell'Enterprise. Per non parlare di alcuni impianti con cavi 'a vista'...che orrore!...e poi chi è mai entrato in un cinema passando per la sala delle apparecchiature? l'eleganza di una sala ht dovrebbe risiedere nella semplicità di arredamento per concentrare tutte le attenzioni degli spettatori sullo schermo di proiezione e non sui nostri tanto amato giocattolini elettronici...naturalmente il mio è un giudizio generale non riferito a nessuno (e tanto meno è un elogio al mio ht che è ad un livello 'preistorico' rispetto a quello di moltri altri forumisti)....è solo una provocazione per sapere se c'è qualcuno che la pensa come me riguardo alla filosofia estetica di una sala ht!
Per quanto mi riguarda...
...mi piace che le elettroniche, soprattutto se si tratta di componenti dalla linea elegante, siano lasciate in vista. Ciò che non gradisco è vederne i disturbi (led & simili) durante la proiezione, per cui:
commissionato mobile in legno su misura, incassato dietro la posizione d'ascolto/visione. Appena il mio falegname me lo avrà consegnato, posterò le foto ;) .
Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?
Citazione:
felpaccio ha scritto:
Ciao a tutti mi piacerebbe conoscere il vostro parere sulla questione in oggetto: personalmente ritengo che meno le elettroniche sono visibili in una sala ht più l'impianto assomiglia ad un vero cinema.
...
diciamo che ti piacerebbe una soluzione alla Mauro Bricca :) beh! niente male avendo lo spazio a disposizione... una sala per la visione vera e propria e una zona attigua per tutte le elettroniche. altre soluzioni, anche se non si vedono le elettroniche risultano sempre dei compromessi...
e' anche vero pero' che una situazione di questo tipo rende l'HT "estraneo" rispetto al resto della casa e le occasioni d'uso diventano minori...
a mio parere, specialmente con i crt, puo' diventare critica la luminosita' di alcuni apparecchi elettronici, ma a quel punto anche la luce riflessa dal soffitto e dalle pareti... insomma, sempre di compromessi si parla e anche se non si vedono le elettroniche si vede il resto degli oggetti della stanza, estranei all'HT e cmq non presenti in un cinema...
IMHO
ciao ciao
Gianni
Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?
Citazione:
felpaccio ha scritto:
è solo una provocazione per sapere se c'è qualcuno che la pensa come me riguardo alla filosofia estetica di una sala ht!
Dipende dalla casa e dal suo stile.
A volta anche l'elettronica puo' diventare arredamento.
Ad esempio non starebbe male in una stanza stile moderno un tavolinetto di lato, magari di alluminio, (senza null'antro) con sopra un ampli :)
Senza esagerare ovviamente.
A casa mia le elettroniche stanno abbastanza pugno in un occhio quindi preferisco distribuirle (non il classico armadio pieno di elettroniche) in alcuni punti non troppo visibili.
Cosa chje pero' e' piu' difficile fare con i diffusori di un certo pregio.
Re: Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?
Citazione:
giapao ha scritto:
diciamo che ti piacerebbe una soluzione alla Mauro Bricca :) beh! niente male avendo lo spazio a disposizione... una sala per la visione vera e propria e una zona attigua per tutte le elettroniche. altre soluzioni, anche se non si vedono le elettroniche risultano sempre dei compromessi...
Gianni
sì esatto mi riferivo ad impiantini del genere;) ......non avendo una stanza attigua a disposizione io opterò per un mobile tipo vetrina con vetri scuri.........
Re: Re: Re: sondaggio su estetica HT: elettroniche visibili o no?
Citazione:
felpaccio ha scritto:
...opterò per un mobile tipo vetrina con vetri scuri.
Occhio solo al riscaldamento delle elettroniche (ampli in particolare) e conseguente necessità di smaltire il calore.
I miei ampli, ad esempio, scaldicchiano un bel po', anche con livelli non molto elevati, e poi dovrebbe essere una "vetrinetta" con vetri spessi alcuni cm. :D
Ciao