Visualizzazione Stampabile
-
PM7004 e Tesi 560
ciao,
mi sto rintronando a forza di cercare info nei vari integrati stereo.
Ero propenso per il nad, ma torna scomoda l'assenza del tasto frontale per esclusione PRE.
Torna pure scomoda l'assenza dell'ingresso PHONO.
Esteticamente non mi piace.
Ergo:
visto che ho un CD6003, volevo abbinarci un PM7004, che in futuro amplificherà anche i frontali in HT.
Solo che leggendo sul forum, non è tanto consigliato, si dice che costa troppo per quello che offre.
Ma a me serve appunto, il tasto...il phono e l'estetica, e forse restare in casa Marantz.
Insomma, li butterei 630 euro, per migliorare il mio reparto hi-fi? o no?
I diffusori sono le Tesi 560.
Leggo pure che lo si sconsiglia per il tipo di musica che ascolterei io ( rock, progressive rock, hard-rock, heavy-metal, power-metal ).
Come al solito si consiglia il Crescendo, Arcam A18, i Rotel...e il NAD X326 ( solo che scusatemi, ma non mi piace steticamente...e le mie elettroniche, sono tutte a vista ).
grazie a tutti
-
Premesso che non ha mai ascoltato il Marantz 7004, e mi ero interessato pure io a quello principalmente per il discorso "tastino" .. e se vogliamo anche per l'estetica ..
Sempre con l'aiuto del forum, ho risolto il problema "tastino" del NAD con l'allungamento dei ponticelli ed invece di premere un tasto, sostituisco due cavetti rca che ho a portata di mano .. e senza alcun incoveniente.
Ho sentito alcuni pareri da utenti del forum, e quasi tutti mi hanno consigliato NAD .. più spinta, più dinamsmo, e naturalmente ho pure risparmiato circa € 200 ..
Il parere determinante che mi ha fatto scegliere NAD è stato questo ..
"ho avuto in prova un Mara PM8003...subito restituito...una ciofeca, non oso immaginare il 7004."
Personalmente, non avendo la possibilità di fare ascolti, mi sono basato sui giudizi degli utenti del forum, poi chissà, ci sta pure che il 7004 sia pure migliore del NAD ...
A questo punto, il miglior consiglio è quello di andare a fare un'ascolto, e ti togli così il dubbio.
-
Io il Marantz pm8003 l'ho posseduto per qualche mese ed ho diffusori relativamente facili da pilotare oltre che abbastanza "aperti".
E' moscio,moscio e moscio...cupo a me dava l'impressione che fosse anche impastato.
Magari qualcun altro lo adora,come sempre poi i gusti personali la fanno da padrone,quindi affermazioni assolute mai,ma soggettive
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Io il Marantz pm8003 l'ho posseduto per qualche mese ed ho diffusori relativamente facili da pilotare oltre che abbastanza "aperti".
E' moscio,moscio e moscio...cupo a me dava l'impressione che fosse anche impastato.
-Non e' proprio cosi' esagerato ma nella stessa fascia di prezzo DENON PMA1510ae e NAD C356 sono molto piu' dinamici ebrillanti, quindi piu' consigliabili.....;)
SALVO.
-
Posso permettermi di consigliarti di valutare anche AUDIO ANALOGUE e in particolare il modello CRESCENDO ?!
-
grazie per il suggerimento, però mi sa che non ha l'ingresso phono
-
ciao,
vi aggiorno:
per ora ho preferito cambiare il ricevitore AV, con uno più performante ( Onkyo TX-NR709 ), e munito di pre-out.
Adesso, l'ascolto in hi-fi sicuramente è migliore rispetto al mio attuale ricevitore AV.
Quindi, ora, metto i soldi da parte per la spesa di un buon integrato 2 canali, che sia superiore al 709 ( che mi deve arrivare ), insomma, che mi faccia notare la differenza tra il ricevitore AV e l'integrato stereo.
buon ferragosto
-
vedrai che già il 709 ti darà le tue soddisfazioni ... poi se aggiungi l'integrato stereo ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Quindi, ora, metto i soldi da parte per la spesa di un buon integrato 2 canali, che sia superiore al 709 ( che mi deve arrivare ), insomma, che mi faccia notare la differenza tra il ricevitore AV e l'integrato stereo.
e quale è l'integrato che hai in mente?
-
@Gianca
ciao...emh...per ora...boh!
Si mescolano di nuovo tutte le carte :)
Come dicevo, dovrei puntare su qualcosa che mi faccia notare una netta differenza, rispetto alle capacità hi-fi dell'Onkyo TX-NR709.
Insomma, allora non spendo soldi per qualcosa di simile.
ciao
-
In ambito musicale, un'integrato stereo sarà sempre meglio del sinto a/v .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
@Gianca
....Si mescolano di nuovo tutte le carte :)
....dovrei puntare su qualcosa che mi faccia notare una netta differenza, rispetto alle capacità hi-fi dell'Onkyo TX-NR709.....
Sono anche io interessato moltissimo all'argomento.
Ci vorrebbe qualche esperto del forum che si facesse vivo.......:D
-
Qualsiasi integrato stereo da 300 euro in avanti fa meglio e non di poco
-
quindi,
anche avendo fatto l'upgrade al ricevitore AV ( dal Pioneer VSX 919 al Onkyo TX-NR709 credo di esser salito in potenza ), potrebbe esser sempre valido anche l'integrato stereo del titolo della discussione ( PM7004 ) ?
grazie
-
Surclassa l'Onkyo in 2 ch mica ci piove su questo, è che a me non piace proprio come suona,tutto li.
E' moscio a mio gusto come 2ch