Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6464.html
Continuano a circolare con insistenza le voci secondo cui Apple si appresterebbe ad entrare nel mercato delle TV HD connesse a Internet. Le ultime indiscrezioni danno l'operazione probabile al 75% e con la prima gamma in uscita a marzo 2012
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Senza comunicazioni ufficiali sono notizie che non contano nulla, ed è un errore, per me, per Apple entrare in un mercato saturo, con margini bassi e con Smart tv Apple che, ovviamente, non andranno da nessuna parte, Jobs deve ancora capire, pare, che PRIMA ci vogliono ADSL performanti di massa in tutto il mondo, POI si potrà, forse, pensare al digital delivery, ma se manca la strada, vendere la Ferrari non serve, resta in concessionaria, vero che hanno soldi con la pala fatti vendendo a 700 euro un cellulare da 200, ma buttarli così mi sembra stupido.
-
Tv Apple?
Senza comunicazioni ufficiali sono notizie che non contano nulla, ed è un errore, per me, per Apple entrare in un mercato saturo, con margini bassi e con Smart tv Apple che, ovviamente, non andranno da nessuna parte, Jobs deve ancora capire, pare, che PRIMA ci vogliono ADSL performanti di massa in tutto il mondo, POI si potrà, forse, pensare al digital delivery, ma se manca la strada, vendere la Ferrari non serve, resta in concessionaria, vero che hanno soldi con la pala fatti vendendo a 700 euro un cellulare da 200, ma buttarli così mi sembra stupido.
-
Citazione:
Si tratterà di web TV (o se preferite Smart TV) incentrate sulla piattaforma iTunes
Concordo con rpr.win.
Sembra tanto una mossa contro le Smat TV di Samsung, in questo senso entrare nel mercato delle TV o WebTV ha anche un perché, ma non acquisterei mai un prodotto simile. Sarà che non sono un amante della mela, ma se anche potrebbero esserci delle motivazioni serie per acquistare un Mac e un iPhone (e sto escludendo il resto volutamente perchè iPad, iPad etc... li ritengo solo giocattoli troppo costosi!) una Web TV "incentrata su iTune" la ritengo solo un altro giocattolo troppo costoso che certamente, seguendo la politica Mac, avrà mille castrazioni. Come se non bastasse, un simile prodotto lo faranno pagare tanto, perchè marchiato Apple, poi c'è pure iTunes... Mah!!!!
-
Le adsl performanti ci sono in molti posti, tranne gran parte dell'italia :)
La apple tv venderà qualcosa, loro ci faranno i soldi con itunes, ma non essendo un prodotto portatile il successo sarà molto minore dei vari ipod, iphone e ipad.
La apple campa con questi, certamente non con i desktop mac (il cui mercato quando cresce lo fa dieci volte più lentamente degli altri prodotti)...è la filosofia apple che punta su dispositivi portatili da far vedere agli amici, anzichè roba da tenere in casa a prendere polvere
-
Probabilmente Apple ha proprio tanti soldi da buttare considerando che il mercato delle TV è in forte contrazione e le previsioni per l'anno prossimo sono pessime.
Considerando poi quanto costeranno, mi viene difficile credere in chissà quale incredibile successo... sempre poi che sia tutto vero, visto che fino al mese scorso si leggevano follie tipo oled da 55"...
-
Nonostante crisi planetarie, contrazioni di mercato e tutto quello che si vuole, è un dato di fatto che (computer a parte) tutto quello che Apple tocca diventa oro. Di conseguenza penso che, se così avverrà, l'entrata nel mondo Tv sarà un gran successo. Oltretutto, quando Apple entra in un nuovo mercato, lo fà sempre con grandi innovazioni per offrire qualcosa di diverso e di poco paragonabile, e con estrema qualità, ed anche questo è un dato di fatto.
-
A mio avviso, e di tv un po' ne capisco ormai, Apple farebbe benissimo.
Io piazzerei tv con display chiaramente TOP TOP gamma, con estrema cura di assemblaggio, gli altoparlanti perchè no a manetta (l'utente medio pensa di avere il cinema in casa..e io sn fesso che ho b&W?! :D)..e soprattuto, un pc dentro!
E' cosi' difficile arrivarci?
LA GENTE VUOLE UNA TV-PC-TUTTOFARE. Bella da vedere e sottile. E che non si rompe ogni 2 per 3.
Piazzate al prezzo di un top di gamma normale un top di gamma Apple con un imac (nn megapotente) dentro, e ciao samsung..
Insomma basterebbe una TV apple MONOMODELLO ma di vari tagli, con imac incoporato, costruito bene, con ultima tecnologia come pannello, casse a iosa anche se nn il top, tutte le connessioni possibili -magari anche modulo HDSPA-, CON PREZZO ALLINEATO AL MERCATO e non agli standard Apple...e la samsung troverebbe un vero concorrente.
PS: sono un Anti apple, amavo l'iphone 2g importandolo ma ora solo Android e iphone4 mi fa skifo..quindi tutto meno che un fan boy. Odio imac...lo trovo assolutamente insulso e pro-incapaci. Tra l'altro amo il fatto che windows dia problemi ogni tanto..senno che divertimento c'e'?:D (a casa e nn a lavoro..se nn smanetti anche windows è stabile cmq).
E comunque...ogni settore muore, quando non ha più niente da dire..se qualcuno avesse cervello e le @@ di fare qualcosa di serio, il settore tv risorgerebbe...tutti avevano una tv crt..mercato saturo..eppure ora TUTTI han cambiato la tv..nessun settore è mai morto, se qualcuno sa dargli nuova vita.
-
la apple con prezzi adeguati al mercato? ma quando mai... sarà un oggetto di culto almeno all'inizio e la gente farà la fila settimane prima dell'uscita nei negozi (ipad e soci)per poi poterlo sbandierare in faccia agli amici.. io c'è l'ho e tu no..
-
un Vt30 non costa poco, apple potrebbe piazzarsi al livello del Vt30.
Per il resto, io fossi in apple collaborerei con LG e farei partire l'anno prossimo gia' gli apple tv con gli oled..la gente associerebbe oled a apple = apple ha innovato..se fa uscire led o cose cosi' si perde, invece.
-
Non mi sorprende
AppleTV vuole marcare da vicino GoogleTV e, come fa da sempre, a differenza dei concorrenti (Google e Microsoft), Apple ti vende ANCHE l'hardware.
Se GoogleTV dovesse diventare lo standard sul mercato (come avvenuto nel mondo della telefonia, dove "regala" il suo aggiornatissimo sistema operativo liberando i produttori dall' "onere" di sviluppare l'OS), allora per le persone diventera' istintivo acquistare uno smartphone con lo stesso OS. Apple, che ha gia' investito nella smart tv, resterebbe al palo.
Lo scontro tra i 2 giganti dell'IT e' destinato ad estendersi anche al mondo delle TV: Apple vendera' i suoi superstilosi tv, con OS proprietario e funzionalita' proprietarie; Google rifornira' la concorrenza che potra' continuare a darsi battaglia sul prezzo.
L'utenza TV e' ANCORA PIU' IGNORANTE dell'utenza mobile, quindi sceglie e scegliera' sulla base di "e' figo" o "costa meno".
Non si puo' non notare l'assenza dalle scene di Microsoft, che ormai insegue da lontano su qualunque novita'. Microsoft dovrebbe abbracciare l'open source, fare la "pace" definita con Linux e cambiare mentalita': media e opinion leader ne decreterebbero il successo. Ma questa e' un'altra storia ... ops, un altro topic.
-
Apple TV, ben venga
C'è gente come me che non ha ne tempo ne voglia di installare, cercare, studiare come collegare un TV o impianto stereo ed avere una sola source per la musica (da me iTunes su iMac). Io collego e funziona, musica in giardino, musica in sala, film sul TV e così via, tutto collegato in pochi minuti. Speso forse il 20-30% in più, chi non ha le possibilità finanziarie o odia di principio Apple, ben vengano... ma leggere roba tipo "imac per incapaci, iphone venduto a 700 quando ne vale 200, sbandierare in faccia agli altri, giocattoli troppo costosi" diventa stancante.
Io faccio fotografia e montaggi video, già con iPhoto e iMovie (che di solito sono installati di base sul nuovo PC) lavori MOLTO meglio che con gli applicativi già installati su Windows, lo so perché prima usavo windows (Sono system engineering quindi conosco e uso tutti il giorno Windows)
Per tornare al apple tv, sono contento che arriverà, sicuramente caro, peccato, ma per il bisogno che ho io, potrebbe piacermi e forse lo comprerò... sono un funboy? uno che non capisce nulla di TV? non mi interessa, forse lo comprerò ugualmente...
Domani torno a guardare il topic, e mi farò una risatina per tutte le critiche che mi avranno sparato addosso :D
Un abbraccio a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da fullhdman
Se GoogleTV dovesse diventare lo standard sul mercato (come avvenuto nel mondo della telefonia, dove "regala" il suo aggiornatissimo sistema operativo liberando i produttori dall' "onere" di sviluppare l'OS)
Questa era la premessa, peccato che non sia più così, già oggi HTC paga a MICROSOFT 5$ per ogni telefono Android venduto, tanto che Microsoft attualmente guadagna più da Android che da Windows Mobile. Questo perchè Google non si è preoccupata di controllare quanti brevetti Microsoft, Apple e Oracle c'erano dentro Android.
Ma il peggio deve ancora venire, tutto il sistema di sviluppo di Android è basato su Java, e se i giudici daranno ragione ad Oracle (ci sono molte prove del fatto che Google sapeva benissimo che doveva pagare una licenza per Java, ma non l'ha fatto), tutti i produttori di telefoni dovranno pagare anche una licenza a Oracle, in aggiunta a quella della Microsoft.
Il che vuol dire che Android finirà per costare come Windows, quindi finita la convenienza, e finita la favola dell'OS "gratuito"...
La Google TV, tra l'altro, ha floppato pesantemente, pure peggio della prima Apple TV, perchè boicottata da tutti i broadcaster, questo perchè Google (per la faccenda YouTube e copyright), non è in buoni rapporti con le major e gli operatori televisivi, al contrario di Apple.
Comunque, il commento più interessante, che ha ripercussioni ANCHE su una eventuale TV Apple, l'ha fatto il presidente della Epic Games (Unreal Engine, il motore che fa girare la maggioranza dei giochi venduti oggi), dicendo che un ipotetico iPhone 8, potrebbe avere la stessa potenza hardware di un Xbox360 o una PS3.
Secondo lui in futuro si giocherà sull'iPhone, e arrivati a casa ci si collega alla TV, magari in wireless, per continuare a giocare sul televisore, con la stessa qualità delle console attuali.
Anche il presidente dell'Electronic Arts ha detto chiaramente che iPhone+iPad stanno piano piano erodendo il mercato delle console tradizionali, per ora di quelle portatili, ma se l'incremento di potenza continua così velocemente, rischiano di dar fastidio anche a quelle fisse.
Per cui, se Apple entrasse nel mercato TV, si troverebbe aperta la porta ANCHE per il mercato dei videogiochi, visto che un iPhone molto più potente di quello di oggi potrebbe sostituire in un colpo solo cose tipo Wii U, PS3+PSVita, ma anche i vari Mediaplayer dato che, nella visione Apple (e non solo Apple), tutti i dati sono sulla "nuvola".
La funzione AirPlay, è solo l'anteprima di questa situazione, è chiaro che se Apple facesse una sua TV, il tutto funzionerebbe ancora meglio.
-
Console Apple
Basterebbe mettere un AppStore (come quelli che già ci sono su iPhone, iPad e computer Mac) sulla AppleTV (intendo la scatoletta, non il fantomatico televisore) per avere una console Apple da casa magari usando l'iPhone come gamepad. Non so perché non ci abbiano ancora pensato...
-
Apple TV? ? ? Questa è semplicemente una buona notizia. Dal momento che l'iPad, l'aspetto iPhone, Apple ha guidato lo stile della moda mondiale. Solo che non so quando la Apple TV appare, quanti possono permettersi di identificarsi con esso?:)