Consiglio nuovo amplificatore per "vecchie" Indiana Line 202sd
Ciao a tutti. Mi presento prima di tutto, mi chiamo Simone e sono di Torino, mi sono iscritto a questo forum da grande appassionato di musica e della tecnologia che gli sta attorno. Sono in possesso di una coppia di "vecchie" (per me sono dei gioielli) Indiana Line 202sd, attualmente le uso con un "vecchio" amplificatore AIWA MX-70 made in UK da 30+30W a 8 ohm. Come fonte audio un PC (non mangiatemi :D ). Volevo adesso passare ad un qualcosa di leggermente superiore come amplificatore, le specifiche delle casse sono le seguenti, le ho trovate online, perchè non ho manuali o altri documenti ufficiali:
Citazione:
Tipo : Sospensione pneumatica in cassa chiusa
Numero di vie : 3
Altoparlanti : 1 woofer da 21 Cm, 1 midrange a cono da 13 Cm, 1 domme tweeter a cupola da 2,5 Cm.
Frequenze di crossover : 1.500 – 5.000 Hz
Risposta in frequenza : 40 e 21.000 Hz
Potenza nominale : 55 Watt RMS
Impedenza nominale : 8 ohm
Sensibilità : 89 dB 1m/W.
Girando per il web, tenendo a mente il mio budget di 200-300€ ho trovato questi due amplificatori:
-Denon PMA-710AE (50 W + 50 W a 8ohm)
-Yamaha A-S300 (60 W + 60 W a 8ohm)
Chiedo quindi un vostro consiglio, per le casse che ho indicato è meglio non superare la potenza delle casse con l'amplificatore o è ininfluente? Come qualità sonora dei due prodotti è vero che il Denon sta un pelo sopra?
Fino ad adesso con il mio 30+30W da guerra ho spinto, e anche tanto e ho sempre avuto buone soddisfazioni, quindi non punto ad avere millemila watt con il nuovo (anche perchè so bene che non è l'unico parametro per valutare un ampli) ma punto ad avere la massima qualità per quel prezzo, con un sound che non tralasci le frequenze basse, che spinga adeguatamente su quelle, senza dimenticare le altre eh :p
Grazie in anticipo a chi mi risponderà