Perchè collezionate film in BD?
Spero di avere aperto nella sezione giusta.. Vorrei conoscere quali sono le motivazioni che spingono voi compari appassionati di HT,HDTV e BD a collezionare film in BD.
In effetti se mi metto lì a pensare perchè lo faccio io.. la risposta è articolata...
In fondo i film non sono come la musica - quando li hai visti te li ricordi per un bel po', il replay value è molto inferiore.
Pero' per alcuni film - un bel po' di loro a dire la verità - a me piace "averli": sapere che posso metterli su quando mi pare, che ho il totale controllo su orario di inizio e durata (no pubblicità), che gli amici possono sfogliarli quando vengono a casa e forniscono spunti di conversazione.
E che ho un oggetto fisico che dice qualcosa di me, di cosa mi piace e di come sono fatto.
Infatti ho dei film che vorrei in BD - ma non ancora usciti - registrati su MySky HD, ma non avere l'oggetto fisico mi secca. Gli amici non lo vedono girando per casa, IO non lo vedo sulla mensola; non è la stessa cosa.
Per ora ho circa 130 BD di film, insieme a una trentina di BD documentari BBC e History Channel (come The Universe) presi da Amazon UK che sono stellari. Pero' ho paura ad andare avanti: ingrandire la collezione la rende un po' meno "esclusiva", mi piace pensare che sulle mie mensole c'è solo il meglio del meglio dei film e dei documentari... e poi, visto che la mia catena non è in un ambiente dedicato ma è nel normale salone, non vorrei fare una casa "coatta" :) A me piacciono, ma conosco alcune persone secondo cui - a differenza dei libri - quantità esagerate di film sugli scaffali rovinano il decoro della casa..
E voi, avete collezioni galattiche? Soldi permettendo, siete comunque selettivi? Dove li ammucchiate, in vista o nascosti nei cassetti? Quali sono le motivazioni che vi spingono a comprare qualcosa che comunque non userete ogni due giorni? Sono curioso di sapere che ne pensate....