Consigli primo impianto home theatre con poco budget
Ciao a tutti sono nuovo e mi sono iscritto al forum per cercare consigli da qualcuno che ne capisca dell'argomento, intanto mi scuso se non è la sezione adatta ma non sapevo dove postare altrimenti.
Ho deciso di farmi un impiantino home theatre, ma vista la quasi totale inesperienza nel campo mi serverebbe l'aiuto di qualcuno che ne capisce.
Intanto premetto che in ogni caso si parla di acquisto da effettuare fra un paio di mesi, quindi non c'è assolutamente fretta, per il momento inizio solo a cercare informazioni.
La mia idea era di assemblarmi nel tempo un impiantino surround 5.1, dico nel tempo perché le disponibilità economiche sono quel che sono e quindi gli acquisti vanno scaglionati nel tempo e i preconfezionati non mi hanno mai ispirato particolarmente.
Come primo acquisto pensavo all'ampli più i due diffusori stereo in modo di avere per lo meno nel frattempo un suono stereo decente se possibile anche per usarle come pseudo-hifi, anche se presumo che casse da home theatre non vadano poi tanto bene per l'ascolto di musica. Diciamo che come budget avrei qualcosa tipo 500-600€ e non avrei particolari problemi d'ingombro per le casse, quindi anche quelle da pavimento andrebbero bene.
Con questo budget c'entra un ampli di livello medio e un paio di frontali decenti?, diciamo che a parità di budget tendenzialmente preferirei spendere qualcosa in più sull'ampli e prendere qualcosa di valido.
Questo per quanto riguarda il primo acquisto poi proseguirei come segue : subwoofer->centrale->ruotare i diffusori stereo presi come primo acquisto e usarli come diffusori posteriori e ricomprarne due più performanti come frontali, oppure più semplicemente prendere 2 posteriori; naturalmente tutto ciò in luuuuuuuuuungo periodo di tempo. Può avere senso fare un percorso del genere? o ad esempio il centrale sarebbe inutile senza i posteriori?
Comunque per il momento concentriamoci sul primo acquisto, ricapitolando 500-600€ di budget per ampli + 2 casse stereo, eventualmente se necessario posso valutare se spendere ancora qualcosina in più.
Se può servire tendenzialmente preferisco avere dei suoni più caldi e corposi, rispetto a quelli straprecisi e dettagliati, ma anche freddi e tecnici.
Un ultima cosa, vale la pena dare un occhiata nel mercato dell'usato per questi articoli? o la differenza con il nuovo non è apprezzabile in termini di prezzo?