[BD] Nato Il Quattro Luglio
http://img832.imageshack.us/img832/3...hofjuly001.jpg
http://img41.imageshack.us/img41/932...hofjuly002.jpg
http://img853.imageshack.us/img853/9...hofjuly004.jpg
...Appena finito di vedere, a mio modesto parere è stato fatto davvero un'ottimo lavoro, il trasferimento è eccellente!.
Ottimo il dettaglio, la colorimetria è assolutamente ben bilanciata e la resa del quadro è molto naturale, così da esaltare la bellissima fotografia di Robert Richardson , i neri sono molto profondi, forse anche troppo per i miei gusti, ed il contrasto è sempre molto elevato.
Il quadro video è privo di artefatti e filtri di alcun genere, tranne ovviamente quelli "positivi", creati dalle lenti anamorfiche Panavision con cui l'opera è stata girata, in questo senso appunto, solo nella parte iniziale ambientata negli anni 50, è presente una sorta di lieve rumore video misto a grana da pellicola, ma è chiaramente tutto fisiologico appartenente al tipo di fotografia ed al tipo di ripresa.
Si passa poi nel "present day" e quì il quadro inizia ad essere perfettamente cristallino e molto ben bilanciato come ho già accennato sopra , (certo non aspettatevi di vedere un video dettagliatamente razor, poichè la resa nel complesso è generalmente "morbida" e soprattutto naturale), e quelle rare volte che la grana fa capolino non è mai invasiva, è assolutamente molto fine e rende il quadro piacevolmente cinema like.
10.
Quindi Universal ha fatto a mio avviso, davvero un'ottimo lavoro con questo titolo di catalogo.
Audio italico in DTS Half Rate, davvero molto performante.
EDIT, "RETTIFICO":Pochi gli extra fra cui un commento audio, regolarmente (Questa volta..) sottotitolato in Italiano!:)
Il film è uno dei miei preferiti di Oliver Stone, opera di denuncia davvero molto commovente ed importante, ottimamente recitata, diciamo pure che è uno dei primi ruoli importanti "impegnati" di Tom Cruise che da davvero il meglio di se, creando un personaggio vivo, riportando fedelmente ciò che realmente accaddè al vero Ron Kovic , privo dei soliti clichè, tranne ovviamente quelli necessari a dare l’idea della apparente “perfetta” classica famiglia Americana che ovviamente servono da sfondo per approfondire il tema principale dell’opera. Ottima come sempre la regia di Stone, dato anche dal fatto che si parla di un argomento a lui molto caro, che ha vissuto in prima persona sulla propria pelle, così come fù per Platoon.
10.
Ovviamente da prendere ad occhi chiusi!.