Percezioni di ascolto in ottico,analogico e Hdmi
Salve ragazzi.
In questi giorni ho effettuato qualche prova di ascolto in analogico,ottico e hdmi e vorrei postare le mie impressioni .
Da premettere che con la mia Asus Xonar D2x sono stato sempre in ottico e ho voluto provare prima in analogico e poi in hdmi (uscita scheda video).
Dopo aver collegato le uscite analogiche al mio sintoamplificatore ho utilizzato diversi dischi Bluray e switchavo,tramite telecomando, da ottico ad analogico.
Devo dire che non ho notato differenze apprezzabili in termini di qualità audio;ciò mi è parso strano dato che è stato più volte asserito che i Dac Pcm 1796 lavorano proprio in analogico.
Successivamente ho voluto testare le differenze tra ottico e Hdmi e in quest'ultimo caso ho abilitato l'uscita audio della mia Gtx 590.
Posso dire che in Hdmi ho ottenuto un suono meno definito e cristallino rispetto a quello veicolato in ottico con la Xonar .
Ho utilizzato Total media e inviavo al sintoamplificatore il segnale Pcm non compresso.
Date le premesse e partendo dal presupposto che le mie sono percezioni di ascolto, vorrei,insieme a voi,capire come è possibile che l'uscita ottica è quella che mi ha dato più soddisfazioni.
Grazie dell'attenzione :)