40" circa, plasma più che led... Help
Salve a tutti, sono in procinto di cambiare tv e sono incappato nella classica paranoia da acquisto...
Utilizzo prevalente: 30% canali tv (DDT o Sky), 50% canali SkyHD, 20% Blu Ray.
Distanza di visione: circa 2-2,5 mt
Ora ho un 32" ma mi sembra un pò piccolino, per questo volevo andare su 37" o meglio 40"-42".
Leggendo varie discussioni molti sono concordi nel dire che plasma è meglio di led, o per lo meno offre una visione più "reale", ed in effetti guardando varie tv in esposizione se è vero che gli lcd hanno una visione più "tagliente" è altrettanto vero che il plasma rende molto di più la realtà... Per cui mi sarei orientato su questi ultimi.
Ora sempre leggendo in rete, ho visto che per il tipo di visione che ne faccio, sarebbe più adatto andare su Samsung piuttosto che su Panasonic. L'unica cosa che mi lascia un pò indeciso è che l'unico plasma Samsung di quella grandezza è un HD Ready 3D: PS43D490 (in realtà ci sarebbe il PS43D450 che non è 3D e l'ho trovato sulle 500 euro). Qui l'indecisione è se può avere senso andare sul 490 spendendo un pò di più ma avendo il 3D (e mi sembra anche abbiano migliorato qualcosa sia a livello di schermo che di elettronica), piuttosto che rimanere sul 450.
Sui Panasonic invece la scelta è molto più vasta e mi mette ancor più in difficoltà... Comunque facendo qualche giro ho trovato questi modelli:
TX-42VT20 949 euro (con 2 occhialini 3D inclusi)
TX-P42GT20E 699 euro
TX-P42V50 799 euro
TX-P42S20E 549 euro
Anche qui c'è il dubbio se il 3D può avere un senso (in senso stretto, ovvero se avere la possibilità del 3D è effettivamente al momento un plus di cui tenere conto, e in senso lato, ovvero se in genere i pannelli 3D sono poi migliori anche nella visione 2D o viceversa sono più scarsi...).
Infine il budget... Come vedete vorrei rimanere sotto le 1000 euro, e comunque se dovessi spendere la metà per il Samsung sarei ovviamente molto più felice...
Chi mi dà una mano? :)