Volevo chiedervi, dove posso trovare gli occhiali con lenti blu per calibrare tinta e colore?
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Volevo chiedervi, dove posso trovare gli occhiali con lenti blu per calibrare tinta e colore?
Grazie.
Li vendono a due dollari sul sito della THX: non so però se spediscano all'estero.
http://extranet.thx.com/home/dvd/blueGlasses.html
http://www.costore.com/THX/welcome.asp
Oppure li trovi nel blu-ray test Spears & Munsil.
Nel blu-ray Digital Video Essential ci sono tre piccole gelatine, tra cui una blu.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196455
ma una volta, non si usavano con segnali NTSC ?
Non ti distrai mai, eh Albe'?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...16&postcount=5
Non ho capito la tua considerazione ....
e non avevo letto l'ottimo tutorial di Luciano, nel bene o nel male, so qualcosina anche io ..... :D ... anche se forse a qualcuno secca .....
io leggo il forum da 10 anni, le sezioni che mi interessano e i threads che mi interessano ..... per te è un problema ?
Ma scherzi? Guarda che non sapendo cosa rispondere (per la mia abissale ignoranza in materia) ed avendo solo una vaga resipscienza della questione sono andato a cercare in giro, ho trovato quel post e l'ho pubblicato. Tutto qui.
no, veramente non ho capito la tua considerazione:Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
l'ho letta come "sempre qui a rompere le balle, eh ?" che sinceramente mi ha lasciato perplesso. Tutto qui :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
grazie per la risposta sei stato gentilissimo, non conoscevo il tutorial di Luciano Merighi dove consiglia di usare la versione minimal del Testdvd proverò:)
Da quel che ho letto proprio nelle migliaia di pagine dei thread sulla calibrazione, sei una delle persone più competenti del forum al riguardo, quindi non vedo proprio perché ritieni che potessi pensare una cosa del genere. Casomai mi ha meravigliato la questione dell'NTSC "ballerino"...Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
riguardo l'NTSC, non è lui ballerino ma il modo con cui viene modulato il segnale di cominanza nel composito che a differenza dal criterio usato per il PAL, è sensibile alle condizioni dell'etere. In sostanza le trasmissioni NTSC sono meteopatiche per quel che riguarda la portante colore. Per questo è nato il modo di dire Never The Same Color ed è sempre stato presente il controllo "tint" nei tv americani...
Ciao Luciano visto che sei presente ho scaricato la versione minimal ,ma come faccio a regolare tinta e colore senza occhiali o sonde?
Grazie..
ps. (ho un d-ila 350)
attenzione! Con il minimal puoi verificare che la conversione component>RGB per la lettura DVD, sia avvenuta con i criteri giusti (rec601 non rec709).
Poi un ritocco alla saturazione per evitare di perdere dei livelli di colore in alto o in basso.
Tutto qua...
L'occhiale permetterebbe una valutazione quantitativa del colore, molto poco attendibile dato il metodo, che inoltre deve fare i conti con la condizione 601 o 709 citata sopra.
In pratica se la conversione non è corretta, si può lasciar perdere l'occhiale a priori. Se invece è corretta, il metodo è tanto impreciso che si può comunque lasciar perdere...
forse ha senso con l'NTSC broadcast, perchè le variazioni indotte dall'etere o dai ricevitori possono essere veramente imbarazzanti e un minimo di riferimento non guasta mai. Per cercare la finezza, meglio dimenticare gli occhiali...
Ho controllato i livelli di colore e sono perfettamente distinguibili sia in basso che in alto quindi penso che sia tutto ok.
Ora vorrei regolare il gamma per la lettura dei blu-ray,c'è qualche metodo abbastanza preciso o occorre una sonda?
Grazie tante per la tua disponibilità...