Scelta Nuovo Ampli: ONKYO TX-NR5008 v.s DENON AVR-4311
Salve a tutti, :)
1) Secondo voi quali sono le differnze sonore tra questi due apparecchi ?
2) Quale dei due gestisce meglio su tutta la gamma di frequenze diffusori a 4 Ohm ?
3) Che differenze timbriche ed equlibrio tonale ci sono tra i due apparecchi ?
4) Per una cubatura all'incira di 20mq (circa 55mc), ambiente con gran parte delle pareti in cemento armato (cemento armato nella parete dietro i diffusori 3 fronatali), una tenda, un divano due posti, qualche mobile e soprammobile, quadro/stampa incorniciata appesa, assenza di tappeti e mochet, paviemnto con mattonelle in gress, qundi un piccolo ambiente domestico che tende ad enfatizzare più le alte frequenze che non le basse frequnze, se non per via della vicinanza con la parete posteriore dei diffusori frontali, schiocchiando con decisione le dite, cè un lieve eco, come un squicchetio/sibilo acuto accompaganto esaltato dal lieve riverbero sullo schiocco delle dita, qaule dei due sonicamente sarebbe il più adatto.
5) Che differenze ci sono in HT Cienema con diffusori da paviemento in Large, in termini di qualità di decodofica, profondità e naturalezza del suono, pulizia, dinamica, profondità e calore in gamma bassa, dettaglio, e minore presenza di sibilanti in gamma alta nelle voci, sia maschili che femminili ?
6) Per l'ascolto di CD audio da analogiche in muticanale, Prologic2 o simili, quiandi utilizzando tutti e 5 i diffusori più sub in simulatanea, quale dei due suona meglio, in termini di dettaglio, spazialità, profondità e piacevolezza d'ascolto ?
7) Qale dei due mantiene meglio un'alta qualità del suono per ascolti musicali con tutti e cinque i diffusori in funzione simultaneamente, a 4Ohm ed impostati in Large ?
8) Quali sono le differenze tra i due in asolto steroo-direct dalla anlogiche, in accoppiata a diffusori da paviemnto a 4 Ohm, quale dei due ha un suono più naturale, come meno asprezze in gamma medio alta, meno sibilanti, e allo stesso tempo, dettaglio, dinamica, gamma bassa palpabile, calda e profonda, ma pulità e precisa ?
9) La parte video, non mi interessa, apparte il passtrough da spento, quale dei due è il più affidabile nel tempo, oltre il periodo di garanzia, quanta difference cè di calore prodotto tra due gestendo 5 canali, di cui i due frontali in bi amping ?
10) Quanto differenza cè nei consumi, e costi di getione mensili in boletta tra o due ?
11) Se lo si volesse usare per diverse ore consecutive con videogiochi in 5.1, ci sarebbe maggiori probabilità, anche evitando categoricamente di utilizzarlo nei 3 mesi estivi, per l'Onkyo sia inevitabilemtne o altamente più probabile destinato a guastrsi p bruciarsi, molto più facilmente del Denon ?
Mi appello alle vostre esperienze, considerazioni e valutazioni acquisite con questi due ampli, o modelli estremamente simili a questi ultimi
Grazie a tutti per la vostra gentile partecipazione
Chiedi informazioni troppo dettagliate, che andrebbero lette su una rivista.
il deno 4311 fa parte della classe media, mentre l'onkyo è un top di gamma.
Il confronto è impari ed ovviamente a fovore dell'onkyo.