Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio videocamera HD
salve gente.. sono nuovo.. mi chiamo Antonio... non sono un grande esperto di videocamere.. ma sono abbastanza pratico di video-montaggi.. ora vorrei acquistare una videocamera HD.. economica di massimo 200 euro( poichè è per uso personale.. al massimo per cazzeggio :))... vorrei un consiglio magari con un buon rapporto qualità prezzo.. predisposte per l'editing video... io ho adocchiato questa.. SAMSUNG [HMX-Q10... ma vi chiedo semmai di suggerirmi qualcosa voi.. sgarrando di massimo 30-40 euro magari :D.. grazie in anticipo
-
-
ciao.. e benvenuto!!!! inizio col dirti che nei forum, non bisogna avere fretta, ad avere risposte subito.... dopo 1 giorno... bisogna dare tempo, a gli utenti, collegati, e se nutrono interesse al tu "post" scritto, e poi man mano qualcuno ti rispondera' :)
per il consiglio che chiedi... mi sento di sconsigliarti "Samsung" sul settore videocamere.. non sono un gran che'.... non sto' qui ad elencarti modelli precisi, 1= perche c'e' ne sono molti di modelli... 2= perché non sono cosi competente, da darti una risposta sicura... ma di sicuro posso elencarti nomi di case produttrici , di cui potrai scegliere il modello a tuo piacimento, in base alle tue esigenze, (tecniche) e di (budget)
Panasonic
Canon
Sony
su questi modelli.. la tua scelta sara' più fondata e mirata, alla qualita' ... rapporto prezzo... Ciao...:)
-
grazie mille.. mi scuso per la fretta... il fatto è che avrei bisogna di qualche consiglio mirato perchè.. non ne capisco molto.. e non saprei scegliere...
-
A costo di essere noioso ripeto sempre il problema basilare.
Per editare in HD devi essere in possesso della famosa catena hd e cioè:
Televisore hd (o fullhd)
Pc con una certa potenza di calcolo e di ram (un quad core e almeno 4 gb di ram)
Un programma di editing che supporti l'hd
Hard disk capienti.
Dischi:
Se vuoi andare sul bluray devi avere il masterizzatore bluray. In alternativa editerai in AVCHD.
Di conseguenza dovrai avere anche un lettore bluray o un lettore dvd che legga in AVCHD.
Premesso questo dipende dalle tue aspettative. Con il tuo budget puoi acquistare solo delle entry level con una resa appena sufficiente. Giocoforza, se la cosa ti appassionerà, dopo qualche tempo la troverai decisamente scarsa e nel frattempo ti sei giocato i tuoi 200/250 €.
Per andare su qualcosa di abbastanza duraturo, senza fare follie, dovresti alzare il budget sui 300/350.
Concordo con il post di mare72
-
perfetto.. premesso.. mi sono appena assemblato un pc.. e ha tutte le potenzialità per il video editing e ne sono abbastanza capace.. da anni uso adobe premiere.... per la videocamera.. potrei anche sforare.. ma ripeto.. mi servirebbero dei modelli precisi.. grazie
-
A livello tecnico, quindi non testata personalmente (io ho una canon legria hf200), la migliore potrebbe essere la Sony cx130 che puoi trovare a 340/350 sul web.
Qui sul forum trovi parecchie discussioni su questa telecamera anche in comparazione con altri modelli di altre case.
-
al posto della sony.. magari attendere.. è prendere la panasonic sd90?.. a quanto leggo è migliore della sony... giusto?
-
della sony.. CX130, di sicuro e' migliore la panasonic SD90, ovviamente spendi qualcosa in piu' della sony... ma da come ne parlano i possessori, deve essere un buon prodotto, rapporto qualita' prezzo ... ti segnalo un link, dove proprio io ho aperto il post, sulla SD90, e ci sono pure 3 o 4 possessori, che danno i loro giudizi , dagli una lettura.....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194200
;)
-
Non ho osato proportela per via del prezzo, da 200 a minimo 400 mi sembrava una differenza troppo elevata.
Comunque fai attenzione. La devi valutare in base alle tue esigenze, altrimenti di questo passo la spesa si alza.
Magari leggi che la xxxx è ancora meglio (e aggiungi altri 100), ma forse la yyyyyy lo è di più rispetto alla xxxxxxx(e sono altri 100).....
Poi ti ritrovi con una macchina che non sfrutterai mai appieno e che hai pagato uno sproposito rispetto al budget iniziale.
-
hai ragione bisguillo meglio non farsi prendere dalla fretta e spendere soldi a caso.. come già detto non ho grandi pretese.. mi piace molto girare video e sono appassionato di cinema... ora mi basta una buona risoluzione.. però ad esempio io ho un 42" e ormai gli lcd moderni sono tutti così.. mi basta una buona risoluzione lì..
-
che risoluzione supporta il tuo tv.. 720p o 1080p ??
-
è full hd.. 1080p.. 60hz però
-
bene, come la mia...:) allora il problema di come hai fatto capire tu prima :
" l' importante che sulla TV la qualita' visiva sia buona"
qui' casca l' asino, perché se acquisti un prodotto che non registra a 1920x1080p "progressivo" "nativo" , non avrai mai una visione di qualita' sul tuo tv, nel senso che se il video registrato non e' nativo 1080p , ma inferiore , dovra' essere il tv ad "interlacciare" il segnale ricevuto... e quindi la qualità visiva non sara' mai ottimale.. ma discreta... con molti artefatti...
ora valuta tu.. questo e' un mio consiglio....;)
-
perfetto credo di aver capito.. beh non ho mai detto di capirne a riguardo :P... quindi adesso ti chiedo.. che prezzo hanno i prodotti che registrano a 1080p nativo?.. xD ti prego di avere pazienza