Cablaggio stanza e posizione telo, mi date qualche consiglio?
Ciao a tutti, vorrei chiedervi alcuni consigli per realizzare il mio piccolo locale HT.
Non sono un esperto e probabilmente vi sembreranno domande banali, ma cerco di fare le cose per bene.
Intanto premetto che il mio punto di partenza è il seguente:
- Ampli: Yamaha RX-V667
- Casse: Focal SIB&CO
- Sorgenti: PC (con lettore Bluray per il cinema, Nvidia GTX460 con Nvidia 3D Vision per il gaming, prettamente .flac e simili per la musica), ricevitore DTV HD da definire (pensavo ad un telesystem), Ipod.
- Video: Proiettore ACER H5360.
Veniamo ai dubbi... (non mettetevi a ridere:D )
1) cavi casse: qual'è la sezione migliore per andare dall'ampli alle casse? Basta un 1,5mm? Considerate, non so se influsice, che non ho cablaggi più lunghi di 10 m.
2) cavo sub: vale la stessa misura delle casse? Il collegamento dallo Yamaha al Focal mi sembra un semplice RCA, è corretto?
3) Lo schermo di proiezione sarebbe a circa 3,5 metri dal proiettore, il che mi garantisce una base di circa 2 metri con zoom aperto a 1.1
Il problema logistico è che la proiezione avviene su una parete occupata da un guardaroba (compromesso raggiunto con la morosa!) sul quale vorrei far calare manualmente all'occorrenza la classica Tupplur Ikea bianca da 2 metri di ampiezza.
Esiste qualcosa (magari retrattile boh) che si possa fissare alla parete dietro all'armadio per far "venire in fuori" il rotolo della tenda (per poi srotolarlo quando serve), o è qualcosa che mi devo costruire in qualche modo da solo? Una specie di staffa insomma...
4) Sempre considerando il punto precedente, non vedo altra scelta che mettere la cassa centrale sopra l'armadio e sopra il telo di proiezione (la Tupplur, appunto), rivolta leggermente verso il punto d'ascolto, quindi verso il basso.
Esiste una soluzione migliore secondo voi?
Mi è venuta per un po' l'idea di metterla dietro il telo, ma credo che sia troppo spesso per non alterare la qualità audio.
5) Il proiettore lo appenderei al soffitto al contrario, ma sto in una mansarda: esistono supporti/staffe che possano farmi fare un installazione con circa 40° di pendenza?
Ok, direi che è tutto.
Spiacente per le banalità, non credo di avere per le mani un impianto professionale, ma l'ho combinato acquistando nel tempo un pezzo qui e un pezzo là. Però nonostante questo vorrei che l'assemblaggio fosse fatto benino e magari, ci sono soluzioni che non sto considerando.
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti che vorrete darmi!