Qui i commenti sulla mia saletta:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...05#post3104805
Visualizzazione Stampabile
Qui i commenti sulla mia saletta:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...05#post3104805
hai in mente di far concorrenza al cinema locale? :D
raccontaci un pò di come sei arrivato a scegliere gli Outline Movie.
Ciao Frittomisto.
L'idea di utilizzare le Outline è maturata quando mi son reso conto che la pressione sonora sviluppata dalle klipsch mi sembrava poca...
Ho cominciato a guardare nel settore professional e nello specifico diffusori da cinema...
All'inizio avevo adocchiato Jbl, poi ho avuto la fortuna di conoscere una persona del settore espertissima e con tanta esperienza, che mi ha indicato Outline.
Sono stato da loro in azienda, le ho ascoltate e alla fine ho optato per l'acquisto.
Ti assicuro che sono in grado di sviluppare potenze mostruose ma sanno essere anche delicate all'occorenza.
E' tutta questione di set up!!!
Si si adesso mi ricordo del tread che avevi aperto tempo fà............
Farai qualche upgrade anche all'ambiente?
Le elettroniche invece, sempre Outline, quali sono?
Ciao ciao
Le elettroniche Outline saranno 3
2 finali 4 canali modello: DPA1004
1 finale 2 canali modello: DPA1002
Il trattamento acustico verra fatto alle spalle dei diffusori frontali e lateralmente...
Pensiamo di dover assorbire qualche riflessione..
:D
ti sei affidato ad un esperto del settore o stai facendo tutto da solo?
No no mi segue un esperto del settore, conosciuto nell'ambiente!
Sarà lui a curare la parte acustica e delle tarature!!
Senza non avrei potuto acquistare diffusori del genere, come sa richiedono delle tarature ad hoc per funzionare al meglio!!
metterai tutti e 5 i diffusori uguali?
ola pablo
tudo bem? :D
figata.... mi raccomando alle foto
buon divertimento ;)
@ frittomisto: metterò tutti diffusori Outline compreso il subwoofer.
@ Mdl: Ciao Mimmone, tutto ok.. e tu? Visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda riguardo i diffusori? :D :D
Vi aggiornerò con le foto....
Già che ci siete vi chiedo un consiglio... il telo di proiezione mi servirà acusticamente trasparente voi cosa mettereste uno fisso o uno elettrico a mascheratura variabile?
Per il fisso ho trovato interessante L'Avseymour, per quanto riguarda il telo motorizzato lo screenline multiformato non sembra male....
Pareri?
Fisso, fonotrasparente e a mascheratura variabile
Come quello che hai realizzato te?
Io con l'autocostruzione sono proprio negato.... non ci riuscirei mai... :cry: :cry:
Puoi sempre commissionarlo ad effecci chiavi in mano :D
VEro?
In realtà ne parlammo un pò di tempo fa... ma giustamente, mi diceva che il trasporto da S.Giovanni Rotondo sarebbe problematico... Non pensi?
In realtà non avverrebbe da SGR il trasporto, ma dalla sede dell'azienda in provincia di Bari.
Il problema non è il trasporto, o meglio quello si risolve facilmente, ma il fatto che per fare una soluzione chiavi in mano le cose sono un po' complicate e bisogna spingersi ad un livello di dettaglio nel progetto molto alto.
Chiedi a Mimmo quanto ce ne passa dal progetto che gli ho affidato a quello che poi lui a realizzato con i vari adattamenti...
comunque lasciamo una porta aperta come già ti dissi, e appena avrò un po di tempo se non hai trovato soluzione diversa ti verrò a trovare per parlarne.