Pannelli fonoassorbenti riflessivi
Ciao a tutti,
Non sò se si chiamano così, ma nessuno si è mai cimentato nella costruzione di quelle scatole da appendere a muro tipo diffusori, ma con all'interno uno spessore da 5 o 10 cm di materiale fonoassorbente (tipo lana di roccia o pannelli di commercio), e richiuse frontalmente da un piano di legno con una serie di fori.
Se ho capito bene sono come un normale pannello fonoassorbente, solo che la scatola con i fori permette di mantenere la sala con un suono più naturale, perchè si riduce l'assorbimento delle alte frequenze che vengono appunto riflesse dal coperchio mantenendo un acustica più viva.
Io volevo sapere, ma la scatola va tenuta distaccata dal muro oppure può essere appoggiata?
Ciao