Visualizzazione Stampabile
-
Ampli usato, ha senso?
Salve ragazzi,
leggendo un pò di guide sugli impianti hi-fi ho letto molto bene del Nad 3020, vecchio (vecchissimo forse?). Spulciando ebay,per curiosità, ne ho trovati un pò a prezzi compresi fra i 30 e 70 euro. Ma ha un senso acquistarne uno o essendo vecchio andrebbe semplicemente trascurato? Insomma, alla fine vorrei collegarci un lettore cd (magari in futuro anche un giradischi), un ipod tramite aux e magari un subwoofer
-
dipende, se hai un budget limitato l'usato (in buone condizioni) è una buona idea. risparmi parecchio e magari con un po'di fortuna trovi apparecchi che hanno ancora da dier la loro. spesso si trovano delle vere occasioni di chi magari si vuole liberare senza badare troppo al prezzo richiesto.
anche se 30/70 euro mi sembrano davvero pochini x un ampli, occhio a cosa trovi dentro;)
-
Vabbè sono oggetti all'asta, sicuramente aumenteranno :) Comunque ok, è solo per non spendere tantissimi soldi. Tanto per come sono messo adesso, pure l'amplificatore peggiore sarebbe un salto di qualità enorme
-
Dipende dal modello in vendita.
Per alcuni prodotti 70 € potrebbe essere anche troppi, per altri, un affare.
Nel caso del NAD 3020 si tratta di un prodotto ancora molto valido, una pietra miliare nella storia dell'Hi-Fi.
Il suo prezzo dovrebbe essere oggi intono ai 100-120 €.
Poi bisogna vedere le condizioni in cui si trova.
Il prezzo citato, analogamente a quelli indicati nelle guide all'acquisto di prodotti usati di questo settore, si riferiscono a prodotti perfettamente funzionanti e in buono stato, solo con i segni del normale uso (quindi non rigacce sul frontale, bolli o simili, potenziometri che gracchiano, ecc.).
Ciao
-
Grazie mille ragazzi, mi impegnerò a trovarne uno decente allora! Ma scusate, potreste farmi qualche nome di riviste del settore? In pratica conosco questo sito (ottimo) e tntaudio!
Per la cronaca, c'è un 3020 su ebay, ancora a prezzo ridicolo ma con difetto. Dall'accensione a 30 secondi dopo si sente un lieve brusio :)
-
-
Hi-Fi:
Fedeltà del Suono
Suono
Hi-Fi e HT:
AF
HT:
Digital Video
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Nel caso del NAD 3020 si tratta di un prodotto ancora molto valido, una pietra miliare nella storia dell'Hi-Fi.
Il suo prezzo dovrebbe essere oggi intono ai 100-120 €
Quoto, questa è una cifra corretta; non di rado arrivano a chiedere anche oltre 250 euro...
-
Liberissimi di chiederli.
Se trovano il pollo, pardon, l'amatore che li scuce senza batter ciglio, fanno bene.
Ciao
-
Ragazzi il tizio del Nad dice che il problema quasi sicuramente è dato da un condensatore in perdita, che può essere sistemato facilmente
-
Probabile, ma può essere anche altro.
Sorge però spontanea una domanda: se il difetto "può essere sistemato facilmente" perchè non lo ha fatto lui? Potrebbe così chiedere un prezzo più alto e venderlo ancor più facilmente.
Ciao
-
Quoto in pieno Nordata.Occhio ragazzi!!;)
-
è una difettosità frequente sui vecchi modelli
-
Forse l'ampli e' l'oggetto che piu' conviene acquistare usato nel senso che a mio modesto parere e' quello che risente meno del tempo.
Ovvio che per la qualita' occorre effettuare qualche piccolo "trapianto"...
-
Citazione:
se il difetto "può essere sistemato facilmente" perchè non lo ha fatto lui?
Semplicemente perchè potrebbe smenarci o non ha la possibilità di ripararlo. Il ragionamento del venditore è diverso da quello dell'acquirente. Una riparazione non garantisce il recupero dei soldi spesi, soprattutto in un'asta. L'acquirente può scegliere di ripararlo perchè intanto l'ha pagato poco. Molti acquirenti poi cercano proprio modelli difettosi solo per i ricambi. L'importante è che venga specificato che è difettoso.
Non dimentichiamo poi che non stiamo parlando di una rarità. Il mondo è pieno di Nad 3020! Quindi non capisco perchè impuntarsi su un modello con dei problemi quando, con pochi euro in più puoi mirare un modello in buone condizioni. Ha senso?
Inoltre del 3020 ci sono diverse serie, se non sbaglio.