trasloco iniziato, disfacimento e rifacimento impianto questa volta è quella buona !!
salve amici, dal titolo non ridete, lo so mi conoscete come uno che cambia e scambia elettroniche e diffusori
ma c'è chi è peggio di me, vero ziggy? :D
allora, premetto che fin'ora abbiamo giocato, mi sono divertito a provare a destra e a manca tanti prodotti,
per fare un bagaglio di esperienza, e per poter poi arrivare ad una mia scelta abbastanza definitiva,
si avete capito bene definitiva, perchè ad un certo punto mi son veramente scocciato di acquistare e vendere roba,
ci vuole un pò di pace e rilassatezza.
piccole premesse per la scelta, che prima non erano obbligate, ed ora si:
colore , deve essere tutto uniforme, almeno per le elettroniche, quindi tutto nero,
dato che anche la tv sarà nera, così come decoder, console, etc
allora andiamo per l'abito da sera nero.
colore diffusori, questi vorrei abbinarli alla mobilia, quindi o un wengè, o sempre nero (laccato)
budget:
1000€ x lettore cd
1500€ x ampli
1500€ x diffusori
tetti massimi.
l'unica cosa che non vedo e mi tengo così com'è è il giradischi e il dac.
purtroppo causa ristrutturazione le disponibilità liquide sono strettissime, considerato che dovrò prendere pure qualcosa per la sezione video, 3 tv, sound bar, sub, lettore bd ,etc
veniamo a noi per quanto riguarda le scelte, tra tutto quello che ho provato personalmente nella mia abitazione e qualcosa che ho sentito parlare molto bene all'unanimità, ho scelto i seguenti componenti:
sorgenti:
marantz ki pearl lite
arcam cd36 (non il nuovo e più economico cd37)
pioneer pd 9 mk2
oppure un bel lettore universale come l'oppo BD95 che tanto mi gusta e mi garba :D
amplificatori:
verdi cento (se e non)
vorrei tenermi il pre e finale luxman attuali, che suonano da dio, ma ho questi svantaggi
assenza telecomando (giusto una piccola comodità)
difficoltà ad integrarli con l'HT
colore champagne
possibilità di collegare solo del cavo spellato alla morsettiera (difficilmente sostituibile)
assenza di vaschetta di alimentazione per utilizzo di cavi audiofili superiori (anche se negli 80 chi diavolo li usava? nessuno solo oggi noi fessi :)
diffusori (dove la scelta è condizionata dal colore e forme del mobile )
per estetica orrenda devo evitare stile proac,
da preferire spigoli arrotondati, curve da signorina, tipo liuto, b&w 804,
insomma ci siamo capito.
purtroppo vorrei tenermi le bellissime e bensuonanti JBL L50 (leggi 3d passato e presente) o acquistare le nuove 4319 ma proprio non si abbinano esteticamente al nuovissimo salone, quindi..
e questo è quanto per il momento, a voi le considerazioni.