Salve,
vorrei capire insieme a voi a che classe appartengono i due amplificatori Pioneer VSX 2020 e Pioneer VSX LX-53.
Qualcuno sa quanto consumano?
Cosa comporta essere di classe A,B e classe D?
Thanks
Visualizzazione Stampabile
Salve,
vorrei capire insieme a voi a che classe appartengono i due amplificatori Pioneer VSX 2020 e Pioneer VSX LX-53.
Qualcuno sa quanto consumano?
Cosa comporta essere di classe A,B e classe D?
Thanks
intendi classe di funzionamento nel titolo?
Insomma, volevo capire quale differenza c'è tra un amplificatore in classe AB e D ... c'è una differenza della qualità del suono e del consumo di energia elettrica?
Inoltre l'amplificatore in oggetto in che classe rientra?
Thanks
Ciao , in teoria sono prodotti in classe d consumano meno di un a-b e secondo i dati di targa di Pioneer lavorano da 0.40-550 watt ipotetici di assorbimento . Per quanto riguarda differenze prestazionali tecnicamente si gli a-b dovrebbero essere avantagiati ma poi in realtà bisogna vedere se queste ipotetiche fluttuazioni nel segnale o carenze dovute al circuito digitale di switcing si sentano da orecchie di comune mortale , forse gli audiofili con un udito allenato e raffinato sono in grado di farlo io sicuramente no quindi strasoddisfatto del mio acquisto mi accontento di spendere qualcosina in meno sulla bolletta ;)
Se non ricordo male fino al modello LX-53 sono in AB, dal modello LX-73 sono in classe D evidenziati dalla label "ICEPOWER".
Effettivamente anche sul sito Pioneer non fanno molta chiarezza sulla classe di appartenenza parlano di un sistema di controllo energetico ibrido propieterio , però a vedere i consumi dichiarati di 0.30\410 watt se sono reali mi sembra strano siano in classe a-b . :rolleyes: