Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_6368.html
La nuova console HD di Nintendo, presentata la scorsa settimana all'E3 e che arriverà sul mercato nel 2012, non sarà in grado di riprodurre film in Blu-ray, né tanto meno in DVD. La decisione è stata presa per contenere i costi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Ricapitolando:
- Sarà HD ma non supporterà il 3D
- Sarà HD ma non supporterà i Blu-Ray e neppure i DVD
In parole povere nel 2012 nascerà già zoppa rispetto ad una console uscita 6 anni prima (PS3) :sbonk:
P.S.
Chi crede alla favola del mantenimento dei costi ? Le royalities costano ma sulla singola unità non incidono più di una decina di Euro. Diciamo piuttosto che hanno adottato un formato proprietario del lettore per combattere la pirateria... che tanto troverà un modo di bucare i firmware come hanno fatto per la PS3 e di leggere i contenuti di suddetti dischi direttamente dalle console stesse :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
In parole povere nel 2012 nascerà già zoppa rispetto ad una console uscita 6 anni prima (PS3)
Anch'io, sulla carta, potrei essere perplesso... ma ricordiamoci che negli ultimi anni, nonostante i nuovi prodotti all'annuncio regolarmente apparissero "sconsiderati" e/o "obsoleti" (vedi DS vs. PSP o Wii vs. 360, ad esempio), il mercato ha sempre premiato Nintendo.
EDIT: Leggo nella versione estesa della notizia (reperita su altre fonti), che la vera innovazione sarà la possibilità di continuare a giocare sul pad da 6.2", senza tempi di latenza, anche se il TV venisse improvvisamente occupato: in questo "particolare" (per me che ho tre figli fondamentale) risiede quella che potrebbe diventare una piccola rivoluzione del settore, come il WiiMote o il touch del DS...
-
io lo vedrei bene come controllore per una casa domotica o anche per telecomandare le varie elettroniche in giro per casa; se uscissero sw ad hoc potrebbero essere uno stimolo all'acquisto.
di questi tempi la compatibilità con dvd e br non che che sia una reale necessità, però perchè rinunciarci a priori? mah!
in generale non mi sembra un progetto ben congegnato, considerando anche che la potenza di calcolo sembra solo di poco superiore alle 'vecchie' ps3 e xbox 360.
boh!
Gianni
-
Il problema delle royalties secondo me non è tanto dovuto alla manciata di dollari per ogni console, quanto al fatto che dovrebbero pagare royalties su ogni supporto venduto.
A parte la potenza che secondo me sarà sufficientemente superiore alle attuali console mi interessa vedere come verranno implementati i controlli col nuovo PAD che purtroppo secondo me prenderà troppo le distanze dalle meccaniche del Wii remote
-
Penso che la dimensione dei dischi dovrebbe essere di dimensioni differenti da quelle dei dvd BR, e le informazioni importanti scriverle sulla traccia esterna.
ed impendire a livello firmware ed hardware l'inserimento di dischi non di dimensioni corrette.
Forse tutto si puo' copiare ma mettersi a fare una fabbrica per dischi da 6pollici, per esempio, con un foro centrale da due pollici, potrebbe essere non conveniente per i pirati
-
Visto il trailer... accantono ogni perplessità. :eek:
La nuova periferica offre una dinamica di gioco inedita e veramente stimolante... vedremo come la sfrutteranno gli sviluppatori e se diverrà il nuovo WiiMote del decennio.
Personalmente lo acquisterò immediatamente. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da alexdal
Forse tutto si puo' copiare ma mettersi a fare una fabbrica per dischi da 6pollici, per esempio, con un foro centrale da due pollici, potrebbe essere non conveniente per i pirati
Se i pirati vogliono, purtroppo, i supporti non sono mai stati un ostacolo. Dai GDrom del dreamcast al mini formato del Gamecube (che altro non era che un DVD da 1,4GB) ai più recenti bluray di sony. Per il gamecube si trovavano in commercio degli hardware da sostituire all'originale per la lettura dei DVD tradizionali.
Spero che Nintendo crei delle soluzioni su questi nuovi supporti per non renderli sostituibili con altri lettori ottici o con memorie esterne. Ma sappiamo che è solo questione di tempo.
-
Copiavano le cartucce del N64, i dischi proprietari del Dreamcast, le cartucce del Nes e del SuperNes, dai pirati non si scappa, a meno di non fagli la guerra come ha fatto Sony, con successo, pare.
Fatta così nasce zoppa, un bel controller innovativo ma, mi sembra, poco pratico avanti al Tv.
La potenza è poco superiore alle attuali rivali che usciranno un anno e mezzo dopo MOLTO più potenti, mha?!
-
wii u
Chi ha provato il nuovo controller dice che è comodissimo e leggerissimo. I recensori e le terze parti ne sono entusiaste. La cosa bella è che è ancora una wii, quindi compatibile con wiimote, classic controller, balance board e tutto quello sviluppato per wii. Non si butta via niente, anzi si combina in maniera nuova. Le premesse sembrano molto interessanti. Sulla potenza pura non si sa niente. Certo che gestire due schermi di cui uno a 1080p...
-
Personalmentele console che ho preso le ho usate sempre x giocare e tantomeno oggi prenderei in considerazione l'acquisto di una console invece che un altra *** in grado di leggere dvd o br,sony l'ha fatto:
1 perchè voleva lanciare il br
2 *** ps3 a quei tempi era l'unico lettore br decente..
Nintendo fa console solo x giocare..e mi pare che con la Wii abbia dimostrato che il sistema funziona..
-
Voi non dovete ragionare da appassionati di Hi-Fi diavolo!! questa è una console per videogiocare,non per vedere i film o sentire la musica! per quello esistono altri aggeggi!
-
per quanto divertente sia una console nel 2012 IMHO deve saper riprodurre almeno i dvd! Possibile che uno debba tenere 2 apparecchi quando con uno potrebbe fare tutto?
Per quanto mi riguarda preferisco la comodità di avere un solo oggetto per gioco e film
-
Leggendo buona parte dei commenti mi sembra di essere tornati ai tempi del lancio del Wii o del DS...
E il bello è che Nintendo ormai ci ha insegnato che ogni prodotto, per quanto criticato aprioristicamente, si è sempre rivelato un "best-seller": l'esperienza dovrebbe almeno suggerire un minimo di prudenza. :rolleyes:
-
Dal video sembra promettere molto bene.
E poi la caratteristica di poter fare delle video chiamate non è una cosa da poco. Sarebbe da prendere solo per quello.