il mio primo lettore CD: piccolo ventaglio di opzioni
salve a tutti gli utenti,
in questi giorni sto pensando di aggiungere un lettore cd al mio impianto, così composto:
giradischi Pro-Ject 1 Xpression
amplificatore Proton am 452 pro
casse JMLab chorus 706s
cavi di potenza Van de Hul M.C. CS 122 Hybrid
il budget è tra i 400 e i 500 euro
i lettori CD che ho preso in considerazione, spulciando le pagine del vostro forum ed altri siti di rilievo, sono questi:
DENON DCD 710 AE
MARANTZ CD6003
ROTEL RCD-06
NAD C 545BEE
Cambridge Azur 550C
Cambridge Azur 640C v2
salendo un pò, ma cercando tra l'usato:
NAD C 565BEE
AA Crescendo
Cambridge Audio Azur 650C
Ho letto molto in questo forum sulle caratteristiche dei singoli componenti, che sembrano tutti ottimi, chi più e chi meno. Ma il mio dubbio, per il quale mi rivolgo alla competenza ed esperienza del forum, è cosa sarebbe più adatto alla mia catena, soprattutto al mio ampli.
Mi pare di capire che il marantz è molto flessibile sotto questo aspetto, ben adattandosi a molte configurazioni.
Forse gli altri andrebbero presi in esame soprattutto se decidessi di cambiare anche l'amplificatore: sarebbe infatti meglio pensare il lettore cd con il suo futuro compagno della stessa marca (tipo ROTEL RCD06 + RA06; NAD C 545BEE+ NAD C315BEE; cambridge 550C e 550A; AACrescendo + Crescendo Int. Ampli.)?
Grazie infinitamente
PS. i cavi mi hanno già detto che non sono il massimo. Con cosa potrei sostituirli, magari pensando al biwiring e al portafoglio?