film divertentissimo, visto al festiva di Roma. Il BD a mè non è piaciuto, sarà per la fotografia ma io con la stessa fotografia ho visto fare riversamenti molto migliori
VIDEO 7-
EXTRA 6
FILM 8(bellissimo il finale)
Visualizzazione Stampabile
film divertentissimo, visto al festiva di Roma. Il BD a mè non è piaciuto, sarà per la fotografia ma io con la stessa fotografia ho visto fare riversamenti molto migliori
VIDEO 7-
EXTRA 6
FILM 8(bellissimo il finale)
Il riversamento non ha problemi, è proprio la fotografia a essere un pò cupa.:)
Il film l'ho trovato divertente anche se non è un capolavoro:D
però i piani lunghi li ho trovati proprio pessimi. Poi come hai detto tù è la fotografia
Sai non mi sono accorto di questa cosa sui campi lunghi..:rolleyes:
L'ho visto a noleggio e mi è sembrato un trasferiemento senza errori:)
A me risulta che questo blu-ray sia erroneamente in 1.78:1, mentre al cinema e' uscito in 2.35:1...e' cosi' ?
Non sarebbe una bella cosa.
è così ma non hanno operato(per fortuna) pan&scan ma un open matte...sul versante video io non lo ho trovato così male...anzi a me è piaciuto moltoCitazione:
Originariamente scritto da heat75
dove l'hanno preso sto master? era in offerta in qualche mercato del pesce? in germania e uk è uscito col corretto oar di 2.35:1...SCANDALOSO.
Quindi open matte non e' tagliato lateralmente? Pero' non e' comunque il giusto AR...potevano far meglio...e' un titolo che mi ispirava molto,ho letto belle recensioni, un bel ritorno di John Landis a quanto pare.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Ma sai cos'è l'open matte prima di parlare?Citazione:
Originariamente scritto da gianni123
Non hai perso proprio niente come porzione d'immagine, semmai hai guadagnato!!!
ovvio che so cos'è prima di parlare, tu piuttosto sai cos'è un OAR? sai come i registi sui set e i dop compongono le inquadrature e scelgono i formati prima? sai cos'è un formato di proiezione? ti consiglio di fare un salto su qualche set ogni tanto, prima di parlare.Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Pare che ti fai i giri di tutti i thread per cercare difetti a ogni BD.
Può essere che anche l'open matte sia stato approvato dal regista, mica ce lo aveva la Cecchi Gori conservato in frigorifero.
E poi vista la tua sicurezza sembra abbia lavorato al fianco di Landis:rolleyes: :confused:
avendolo visto in sala e poi in home video dico che l'immagine è quella senza tagli,zoom o roba simile,comunque il blu ray non è granchè va bene il tipo di fotografia che non esalta certo l'HD però ho notato propio una scarsa tridimensionalità del quadro,se si decidesse di prendere il DVD non si farebbe peccato...:D
se ci sono non è certo colpa mia...Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
non ne ho idea ma mi pare improbabile, viste le uscite inglesi e tedesche, poi per carità, tutto può essere.Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
al fianco di landis ancora no, ma di una palma d'oro sìCitazione:
Originariamente scritto da renato_blu
mah, io preferisco il 2:35:1,l'1:78:1 non mi piace proprio
Il problema non è che piaccia o meno. Bisogna vedere se l'open-matte è comunque considerato corretto o meno.