Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6361.html
Lindy annuncia la disponibilità di un nuovo extender per connessioni HDMI su fibra ottica duplex multimodale, capace di veicolare segnali HDMI 1.3 e 1.4 fino ad una distanza di 300 metri
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Finalmente qualcuno che fa le cose fatte bene, a parte il prezzo.
-
Ma questo cavo duplex passa più facilmente anche in canaline piccole?
-
La fibra ottica ha un diametro di pochi millimetri, quindi sì, passa facilmente in canaline piccole ma occorre fare attenzione a non fare curve troppo strette, altrimenti il fascio di luce si interrompe.
-
ma i connettori sono altrettanto piccoli? Sono due per lato?
-
Uhm, sono connessioni SC, quindi più grandi delle LC (peccato). Il singolo connettore misura circa 8mm, per facilitare la cosa si può separare la coppia e farne passare uno per volta.
In ogni caso, se uno fa una cosa pulita con connettori femmina nella scatola a muro, questi vanno attestati dopo aver passato il cavo e il problema non si pone. :)
-
Quella parolina stampata, “Eye”, indica compatibilità con le schede video AMD d’ultima generazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da the_real_redeagle
In ogni caso, se uno fa una cosa pulita con connettori femmina nella scatola a muro, questi vanno attestati dopo aver passato il cavo e il problema non si pone. :)
Cioè puoi far passare il cavo senza connettori e poi collegare i connettori allo stesso? Non ho capito bene:(
-
Beh sì, in genere si fa così. :)
Come per le prese di corrente, mica passi il cavo elettrico già attaccato alle prese dentro la canalina! :D
Le prese "da pannello" si collegano dopo.
-
Certo che così diventa estremamente semplice, qualunque canalina andrebbe bene! Poi dalla presa faresti partire un altro cavo ottico per arrivare allo scatolotto sia per l'emettitore che per il ricevitore
Fonte - cavo hdmi - transmitter - cavo ottico - presa a muro - cavo ottico - presa a muro - cavo ottico - ricevitore - cavo hdmi - vpr.
Giusto?
-
Attestare le fibre ottiche non e' per niente banale.... anche se oggi ci sono in commercio diversi kit "a freddo" che, su fibre multimodali (come queste) e per brevi tratti, potrebbero risolvere il problema...
-
Quoto ruzzino, infatti avevo evitato di entrare nel merito dell'attestazione. :P
Comunque sì, josephdan, la sequenza è giusta.