Qui per lasciare i vs. graditi commenti e suggerimenti e di seguito il link per vedere le foto della nuova sala.
LINK X FOTO KINOPAOLIS
http://www.avmagazine.it/forum/showp...97&postcount=9
Visualizzazione Stampabile
Qui per lasciare i vs. graditi commenti e suggerimenti e di seguito il link per vedere le foto della nuova sala.
LINK X FOTO KINOPAOLIS
http://www.avmagazine.it/forum/showp...97&postcount=9
Stupenda saletta Antonio!! ti rinnovo i complimenti :O i componenti poi... hai provato il 3d di questo vpr?? puoi darmi qualche impressione a caldo?
ciao, ti posso assicurare che il 3d di questo vpr è spettacolare. Ovviamente la voce grossa la fa il software. Se vedi film come Avatar, step up , il regno di gahoole, allora ti esalti letteralmente, altri film come I viaggi di gulliver, o lo stesso tron legacy si fanno preferire nella loro controparte 2d. Questo vpr offre il miglior 3d che puoi vedere in commercio, meglio del sony e ovviamente meglio delle tv.
Poi ovviamente tieni conto che la sala è completamente oscurata, il vpr e cinescaler tarati a puntino, quindi ogni film diventa emozione pura. Niente di lontanamente paragonabile al cinema.
grazie ancora per i complimenti.
Seguo con attenzione la tua presentazione....
molto ben fatto tutto quanto....e mi piace un sacco.
Il cambio di posizione da 21/9 a 16/9 lo fai col telecomdando del VPR agendo su zoom e fuoco vero ? è sensibile il JVC da questo punto di vista...non ha banchi memoria giusto ??
Da HDMI ad analogico scrivi, questo per la maggior qualità del lettore immagino da quel lato o perchè tale miglioramento lo senti anche lato amplificatore ??
complimenti ancora
Alessio
Ciao alessio, il jvc non ha banchi di memoria. Poco importa, col telecomando agisci su zoom e focus e via di godimento. Non ci sono controindicazioni. Visto che il 70 percento dei film in mio possesso sono in 21.9 era logico prendersi questo schermo. Solo 2 film creano problemi e sono il cavaliere oscuro e tron legacy, avendo aspect ratio variabile. Per l'ascolto in analogico va detto che utilizzo questa soluzione prorio avendo una signora sorgente. E' ovvio che con lettori commerciali non riesci a ricavare un suono migliore rispetto a quello che ti puo' fornire la decodifica dell'ampli. Voglio far presente anche l'importanza dei cavi di alimentazione. I risultati sono imbarazzanti. Ogni cavo suona in maniera divera. Cavi che esaltano le mediobasse e altri le alte, cavi neutri che danno trasparenza e dettaglio (transparent powerlink) insomma e' un mondo affascinante nel quale mi sto immergendo. A breve novita' epocali e definitve sul fronte audio.
Hai intrapreso una strada che - vedrai - ti darà sempre più soddisfazioni! :)
grazie Fabio, intravedo la luce:)
Saluti, si parte x la tranquilla Svizzera.
A presto
vi aggiorno il link alle mia sala.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=13
attenzione vi sono interessanti novità
Dai raccontaci le tue sensazioni dopo aver installato il krell !!! :p
Ho letto che hai "rivolto gli occhi al cielo"...allo SKY ( e non quello di Mardok )....
anch'io ho intenzione di fare quell'upgrade...
l'hai visto in funzione ??