Apro questo argomento di discussione viste le innumerevoli richieste di modifiche del nostro lettore che, come già detto:
Visto il notevole interesse si potrebbe andare avanti qui.:DCitazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
Visualizzazione Stampabile
Apro questo argomento di discussione viste le innumerevoli richieste di modifiche del nostro lettore che, come già detto:
Visto il notevole interesse si potrebbe andare avanti qui.:DCitazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
Per quanto concerne il nuovo "coperchio" io sarei d'accordo, nessuno conosce qualche ditta e/o persona capace di realizzare il tutto a modici prezzi, in tal modo tutti noi interessati alla modifica potremmo organizzarci per un eventuale acquisto....fatevi sotto
Essendo fortemente interessato anch'io alla modifica in ottica multicanale, domani posso interessarmi se non altro per capire innanzitutto la fattibilita' e soprattutto se conveniente/praticabile dal punto di vista economico. Appena ho un riscontro vi informerò prontamente.
Buona domenica e tutti.
Interessato alla modifica.. valutiamo i costi, in modo che si possa proporre 2 soluzioni: Mch e 2ch.
..Intanto devo ancora acquistare il 95 :D
facendolo modificare nel solo 2CH si ha un sensibile miglioramento. Usando le uscite sbilanciate del 5.1 ed il DAC loro dedicato, essendo queste NON modificabili (per ora almeno), NON ci dovrebbero essere squilibri di sorta fra i canali...rimarrebbero così come sono di fabbrica.
Giusto?
Se nel multicanale utilizzi le uscite sbilanciate del multicanale (non modificate) ossia FL e FR per pilotare i due frontali non hai alcun squilibrio timbrico rispetto agli altri canali (centrale, sub e surround), se invece fai modificare FL e FR o le due uscite sbilanciate stereo dovresti avere invece uno squilibrio timbrico rispetto agli altri canali che come sappiamo, almeno attualmente non sono modificabili, in quanto quelle stereo/FL -FR, essendo modificate dovrebbero andare molto meglio e lasciare indietro i restanti canali, ma per essere davvero sicuri di quanto detto, aspettiamo con ansia la prova di AURION AUDIO, per vedere se effettivamente questo squilibrio timbrico, con le uscite stereofoniche modificate è tale da pregiudicare gli altri canali non modificati.
Perfetto!Citazione:
Originariamente scritto da HTPASSION
Tieni conto che una piccola scorta di coperchi extra potremmo acquistarla direttamente anche noi...:) :) :)
Sono nella medesima situazione...Citazione:
Originariamente scritto da Accrocchista
@smile
potresti, anche in mp, fare due preventivi per ledue diverse soluzioni, giusto per capire eventualmente di che morte morire :p
Potrei avere anch'io la possibilità di realizzare un coperchio ex-novo + 4 cm ,con le solite forature per il fissaggio,togli uno e metti l'altro :)
L'idea era di farlo leggermente inclinato frontalmente,tanto per "smorzare" l'altezza.
Anche la verniciatura non sarebbe un problema,io la farei del solito colore del coperchio originale,per una maggior resistenza la vernicierei a polvere ed essiccata in forno statico.
Il problema è che fino a quando non lo acquisterò non mi è possibile rilevare le misure con le varie forature.
L'altra questione è il costo della modifica multicanale,se possibile chiedo anch'io a SMILE (in mp) l'eventuale costo per il 2ch e mch.
Grazie
Interessato alla modifica totale,quindi avanti di coperchio HI-TECH :P
Bene, organizzatevi pure per questo benedetto coperchio, ma occhio: se inclinato azzererebbe la sua utilità, perchè c'è il rischio concreto che le schede non entrino lo stesso...:D
Per i prezzi non dovete chiedere a me, ma scrivere direttamente all'ingegnere: è lui che si occupa della modifica con annessi e connessi, io le ascolto E BASTA...
Scrivetegli qui: albertoingoglia@virgilio.it
Ok, vedo che c'è una nutrita schiera di favorevoli alla modifica multicanale via coperchio abarth (cioè rialzato di almeno 4cm rispetto all'originale).
Anch'io sono sicuramente per la modifica multicanale, però preferirei percorrere la via del telaio aggiuntivo separato che darebbe più possibilità (come quella di separare totalmente l'alimentazione) e che, visto almento il link postato nell'altro thread da Alberto (*****) non sarebbe poi così costosa, anzi...
Inoltre, dal punto di vista estetico, secondo me ci si guadagnerebbe parecchio rispetto ad un coperchio abarth, visto che la linea dell'Oppo resterebbe la solita, con la sola aggiunta di un case che potrebbe avere ovviemente una finitura simile e che potrebbe essere collocato non solo sopra/sotto ma anche di lato, ad esempio.
Insomma, secondo me presenterebbe solo vantaggi rispetto ad un coperchio Abarth...
C'è qualcuno che la pensa come me??:D :cool:
Io :)
Si potrebbe fare un secondo telaio(KTM Docet) con davanti la scritta Aurion ,+ chic&cool insomma :P
Bene Steven, cominciamo a fare coming out anche noi che l'unione fa la forza...:D
Diciamo quindi che le modifiche sarebbero tre, ovvero, stereo, multicanale Abarth e multicanale con telaio separato, zero feedback, alimentazione separata induttiva, ecc...e...due fettine di **** tagliate sottili sottili (come si dice dalle mie parti quando si sta un pochino eccedendo nelle richieste, diciamo...:p)
A parte gli scherzi io sono molto favorevole a quest'ultima soluzione, ovviamente con un minimo di riserva sui costi, con i quali bisogna sempre fare i conti...;)
Ma'.......io credo che la modifica full vada fatta x comera concepita in origine da Aurion.....ovvero senza alimentazione separata ecc...,xche' altrimenti credo che i costi lieviterebbero notevolmente.
Io sono a favore della modifica full su secondo telaio sempre nero da posizionare sopra l'oppo ;)