[LG PZ2xx] TV plasma FULLHD-3D
La seria PZ2xx e' l'entry level di LG nel settore FULLHD-3D.
Vi risparmio le info tecniche che trovate sul sito di LG [ http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...d-50PZ250A.jsp ], mi limito a sintetizzare che rispetto ai modelli di fascia superiore non ha (tra le altre) il bluetooth incorporato, non ha il TrueBlack, non ha la certificazione THX, non ha il borderless design, non ha la smart tv (internet e ammenicoli vari), non ha gli occhialetti 3D inclusi nella confezione. Al riguardo aggiungo che LG, per questa serie, e' passata dal modello a infrarossi a quelli a radiofrequenza (eh si', non sono quelli passivi disponibili al momento solo per gli LCD): i modelli compatibili sono solo AG-S230 (per bambini), AG-S250 (normale), AG-S270 (normale). I primi 2, identici se non nella foggia e nel prezzo, hanno un contrasto 1000:1 mentre l'ultimo (ancora non disponibile sul mercato) ha un contrasto 2000:1. Tutti e 3 hanno batteria ricaricabile tramite USB (anche l'USB del tv va bene).
Veniamo al TV. HO IL TELEVISORE SOLO DA 1 GIORNO, quindi perdonate eventuali inesattezze. Premetto che sono in attesa degli occhialini 3D per fare dei test.
VANTAGGI: PREZZO/QUALITA': Gli LG al plasma sono noti per il vantaggioso rapporto prezzo/qualita', tant'e' che il 50PK350 nel 2010 vinse il premio per il miglior prodotto prezzo/prestazioni su AVSForum. Il PZ250 e' gia' in vendita online sotto i 650 euro per cui e' probabile che quest'anno il titolo se lo aggiudichi lui.
DIFETTI: LETTORE USB INTEGRATO "SCARSO": il lettore USB integrato non e' proprio il top. Con la speranza esca un aggiornamento del firmware, quello attuale ha una gestione dell'aspect ratio limitatissima sui film da USB per cui non c'e' modo di correggere gli errori di aspect ratio che il televisore compie. In compenso legge gli MKV.
DIFETTI: ASPECT RATIO NON "EVOLUTO": quello del Panasonic mi sembra funzioni meglio, quindi sono disponibili tutte le modalita' pero' sei costretto ad intervenire col telecomando per correggere l'AR molto piu' spesso che sul Panasonic (ad esempio su decoder Sky il passaggio da Rai2 a Rete4 richiede correzione, sul Pana invece no). Aggiungo: i film in 4:3 non e' possibile vederli correttamente in modalita' "cropped". Il tasto Zoom purtroppo deforma l'immagine e non rispetta l'aspect ratio mentre su tutti i televisori di altre marche e' possibile "tagliare" la parte di sopra e di sotto di un'immagine ma rispettando cosi' l'aspect ratio. Questo difetto e' GRAVISSIMO!
DIFETTI: STAMPAGGIO: i plasma nelle prime ore di utilizzo sono soggetti a stampaggio (per fortuna ci sto attento e non faro' danni). Per farvi capire quanto e' sensibile questo TV, accedendo al risparmio energetico viene sparato al centro dello schermo un alert bianco con un avviso. Quando questo scompare, rimane per qualche secondo la "stampa" dell'alert.
DIFETTI: BORDO LUCIDO: riflette la luce delle lampade, anche se poste molto di lato. Lo schermo invece riflette solo la luce diretta, quella laterale no. Comunque devo fare ancora molti test su questo aspetto.
Queste sono le primissime impressioni dopo averlo inaugurato ieri (con la puntata piu' seguita di sempre di AnnoZero: non poteva esserci inaugurazione migliore!).
Se avete dubbi o domande chiedete pure. Ah, per la cronaca, mi piace moltissimo la qualita' complessiva (anche quella out-of-box), non vedo l'ora di personalizzare le impostazioni e soprattutto di provare il 3D.