Il bancomat addebita ma non consegna.
Ne accade sempre qualcuna di nuova.
Sabato per l'acquisto di un'auto usata per mia madre dovevamo lasciare un acconto, davanti al venditore c'era il classico ipermercato e in fianco, separato con ingresso autonomo uno sportello bancomato in un locale dedicato di un istituto bancario rinomato.
Inseriamo il bancomat, digitiamo il codice, indichiamo l'importo del prelievo, richiediamo la ricevuta.
Come di consueto la macchina inizia a frullare al suo interno, fuoriesce la carta bancomat, continua a frullare e poco dopo appare un messaggio, non lo ricordo esattamente ma indicava che l'operazione era fallita per un certo motivo, era troppo lungo per ricordarlo. Frulla ancora un pò e poi torna allo stato iniziale pronto per una nuova operazione, i contanti non sono usciti e neanche la ricevuta di operazione annullata.
Mia madre voleva fare un altro tentativo ma gli e l'ho impedito e il venditore al nostro racconto ci ha accompagnato personalnente a prelevare ad un altro sportello distante qualche chilometro.
Questa mattina mia madre mi comunica che il prelievo è stato addebitato, ha contattato il venditore che ci ha fatto la gentilezza di andare alla banca a comunicare l'accaduto scoprendo che tale cosa è accaduta anche ad altri. Adesso vediamo quando verrà accreditata la cifra non elargita.
E se fosse accaduto solo a noi? E se eravamo solo di passaggio?
Pensavo non potesse accadere una cosa del genere, inoltre tutte le volte che ho riscontrato un annullamento dell'operazione per cause a me non imputabili è uscita sempre la ricevuta con operazione annullata; solo una volta si è trattenuto il bancomat che però è stato espulso dopo 10 o 15', peccato che ero già andato via non pensando che ci volesse tutto quel tempo; il fato ha voluto che era mattina presto ed è stato preso da uno degli impiegati della banca che andavano al lavoro; certo che è discutibile anche questa cosa qua, possibile che esca dopo un tot tempo senza apparire nessun avviso sul monitor? Mah!!