Meglio essere ignoranti di audio video....
Questa settimana sono andato a vedere Pirati dei Caraibi. I miei amici mi hanno sconsigliato la versione 3D perchè a dir loro poco incisiva come contenuti. Premetto che è da due mesi che ho acquistato un vpr dopo qualche anno di pausa.
Comincia la pubblicità e già storco il naso perchè le scritte che l' accompagnano non sono il massimoo della definizione. Però si sa che questi spot non sono girati necessariamente in HD. Poi finalmente comincia il fil e pah la delusione: il proiettore è leggermente fuori fuoco. Allora comincia a pensare ma com'è possibile che non se ne accorgano, vado a vedere una proiezione digitale ed è meno definita di una analogica.
Insomma passo tutto il fil a cercare difetti qua e la. Alla fine scopro anche che la matrice ha i 3 colori sfalsati di almeno 1 pixel ;) .
Le persone che erano con me si sono godute il film senza accorgersi di nulla, io invece sono ancora qua mezzo inc.. perchè ho speso soldi per un film che potrei vedere con qualità superiore a casa mia...
Anche io vedo al cine l' 1% dei film
Ma occorre ammettere che il cine "pubblico" sta al "Home" come la cena al ristorante sta alla cena in famiglia.
Io sto in casa per la comodità, la libertà di scelta, la completa indipendenza di tempi orari e modi (a quando il tasto "pausa" al cine? :p ) vado al cine per la novità, per stare in compagnia, per... il dopo cine (che puo' anche esser meglio del film ;) ).
Certo che se a casa hai un cuoco professionista e al ristorante ti danno la pasta scotta...