Visualizzazione Stampabile
-
connessione gigabit
Ciao ragazzi!
Io ho questo problema:
ho il pc e il NAS collegati con i router, entrambi in gigabit (le lucette sono verdi e non arancioni quindi è giusto), ma quando trasferisco un file me lo fa viaggiare circa a 7mb/s. Motivo di tutto ciò? cioè... mi aspetterei almeno almeno il doppio...
Quale potrebbe essere il problema? i cavi?
-
Che cavo utilizzi? Credo che per la gigabit serva il CAT6 o CAT5E.
-
dovrei controllare, cmq gli stessi che utilizzavo per cablare il tutto prima del trasloco e scambiavo dati a ~20mb...
-
bon, ho comprato 2 cavi da 1 metro certificati CAT6 così sono a posto e un problema l'ho scartato... prima erano dei normali CAT5, per cui la lucetta gigabit si accendeva, ma effettivamente erano dei 10/100...
Il trasferimento dal NAS al pc ora è sui 30/34 mb/s, direi che va molto bene, cioè, è 5 volte più veloce di prima.
Il trasferimento invece dal PC al nas è ancora sui 7 ms/s.
Ma da cosa può dipendere sta cosa? perchè io non me lo so spiegare...
-
Ciao Sircame,
per il problema sulla velocità di trasferimento da pc a nas le motivazioni potrebbero essere tante, ma senza fare un'analisi completa sulla tua situazione diventa un po' problematico dire con certezza quale è la causa.
Andando a naso, il collo di bottiglia che hai potrebbe essere causato da uno dei seguenti :
- la scheda di rete stessa che magari ha fatto il suo corso..
- sistema operativo con poche risorse a disposizione
- disco rigido e/o l'eventuale controller dedicato(che disco rigido hai? scsi, s-ata o p-ata?)
- altre cose che non mi vengono in mente.... :S
-
ciao!
- la scheda di rete è sulla scheda madre che cmq ha 1 anno, direi che è ancora buona.
- windows7 64 pro con 8 gb di ram, e quadcore, le risorse ci sono.
- sul nas ci sono 2 WD in raid0 e sul disco fisso 1 WD da 1000 e 2 raptor da 74 in raid0, la velocità c'è, soprattutto sui raptor :D:D:D
Sul nas ho disattivato il controllo scrittura per fare una prova, ed effettivamente ora raggiungo i 15-16, ma cavolo, arrivare almeno ai 30 come si fa?
Non so se centra, cmq tutta la rete è cablata con IP statici e non DHCP.
Cioè con una linea teorica di 125 mb/s viaggio a 1/10... non mi piace proprio...
-
Le prestazioni del firmware di un NAS prescindono dalla velocità della sua scheda di rete: tra il Netgear ReadyNAS Duo e il Qnap 859 (fasce di prezzo completamente differenti) ho velocità 6-9 volte superiori a favore del secondo.
Non basta avere l'infrastruttura di categoria Gigabit: TUTTA la catena deve poter gestire quel flusso di dati.
-
Io ho esattamente quel netgear, quindi dovrei rinunciare a velocità più elevate? o ci sono dei settaggi nel nas che ho sottovalutato?
-
Ci puoi fare poco, temo.
Non ricordo se c'è l'opzione "jumboframe" nella condivisione: ma l'incremento di prestazioni credo sia minimo.