Lettore sacd specifico Vs lettore universale
Gentili amici , vi tedio ancora una volta con un dilemma che al momento non so risolvere.
Vorrei sostituire il mio attuale lettore Blu.ray Sony 370 con qualcosa di meglio .Con questo lettore faccio praticamente tutto.
Sono interessato ad un lettore di SACD in quanto ascolto quasi esclusivamente classica e jazz e di questi ultimi ne possiedo molti.Sottolineo che il nuovo apparecchio svolgerebbe al 95% solo funzioni di audio a due canali.
Inoltre negli ultimi tempi con molta gradualità mi stò avvicinando anche alla musica liquida.
Per farla breve i due prodotti che avrei selezionato sono i seguenti :
Marantz SA-KI Pearl Lite
Cambredge bd 650 o il superiore 750 ?
Entrambi son dotati di presa usb , ma per esempio , non so se il Marantz non essebdo collegato ad un video possa gestire i file archiviati ,per esempio in una pennetta , con la stessa disinvoltura di un blu-ray.
Attualmente ciò che scarico dalla rete dal PC lo passo su una penna che poi inserisco nel lettore Blu-ray che essendo collegato ad un video mi permette di sfogliare tutte le cartelle per poi ascoltare ciò che voglio.
Spero di essermi spiegato e perdonatemi per il mio linguaggio da profano.
Un'ultima notazione il budget : al Marantz ci posso arrivare con tranquillità.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Stefano