salve vorrei un consiglio all'aquisto di un sub x il mio harman kardon 255 i mq della camera intorno ai 35 mtri quadri comunque io vorrei comprare un qualcosa che si adatta bene pure con la musica .
il mio badget e sui 500 euri
Visualizzazione Stampabile
salve vorrei un consiglio all'aquisto di un sub x il mio harman kardon 255 i mq della camera intorno ai 35 mtri quadri comunque io vorrei comprare un qualcosa che si adatta bene pure con la musica .
il mio badget e sui 500 euri
Che diffusori hai?
come frontali ho le hc 505 indiana line con il centrale nota 740 sempre della stessa ditta indiana line. ora e il momento del sub qui ho qualche dubio :confused:
Indiana Line ha il Basso 950, che mi pare un buon sub. Ha un woofer passivo, oltre a quello principale e sono da 12". Non serve che sia Indiana Line, però il loro, per 500 euro di costo, mi pare si comporti bene.
ma dimmi il tuo consgli quale sarebbe a me piacerebbe capire la differenza dei sub tra quelli chiusi e quelli col cono .. non so dirti come viene chiamato sono neofita nel campo
intendi reflex?
inanzitutto salve. penso di si volevo sapere le differenze dei sub prima di aquistarne uno ed qualche sugerimento sulle loro capacita di orecchibilita.
Ci sono 3 tipi principali di subwoofer, che tenterò di descriverti a mie parole basandomi un po sull'informazione, e un po sulle mie esperienze:Citazione:
Originariamente scritto da TUMGINO43
- Quelli a carico simmetrico con l'altoparlante interno (non visibile) e reflex in uscita (il classico foro dal quale esce l'aria...xD), che sono più consigliati in impianti nei quali il sub ha un taglio di frequenza alto (dai 100hz in su), perchè sono meno individuabili nell'almbiente, grazie al loro tipo di cassa (vedi Bose..)
- Quelli reflex con altoparlante a vista, che sono i più comuni in assoluto.. vanno bene nella maggior parte dei casi, e di solito vanno tagliati a 80hz (massimo 100).
- Quelli in cassa chiusa (senza reflex) e altoparlante a vista, che in ambito HT non si usano molto, visto che non sono in grado di scendere molto in frequenza....
Spero di non aver detto troppe scemenze, e di averti aiutato almeno un po..:)
se ti sentissero tutti i numerosi possessori di sunfire e velodyne DD/SPL mi sa che ti lincerebbero!:asd:Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Jeckyl
sicuramente i cassa chiusa (sospensione pneumatica) sono molto musicali e si orientano molto anche all'ascolto musicale ma nascono comunque come prodotti da home cinema per ascoltare la traccia LFE dei film.
...anzi ti dirò che secondo me, qui sul forum almeno 3/4 delle installazioni hanno un cassa chiusa: oltre a quelli già citati ci sono anche i B&W asw*, BK, indiana line tesi e basso, paradigm sub, JLaudio!:D
....ti sei dimenticato anche quelli che hanno un woofer attivo e uno passivo che sono una via di mezzo tra i reflex e i cassa chiusa.;)
Ok, come non detto, non sono esperto, devo imparare a tacere...xD Grezzo, non è che puoi aiutarmi nella discussione sui tweeter? :(
PS: cmq non è del tutto errato... voglio dire, in effetti i Velodyne per esempio non scendono molto.. siamo sui 32hz circa a seconda del modello, quando un più "semplice" Tesi 810 scende a 27... poi ovvio, non parlo di qualità. Ho toppato alla grande sul dire che sono poco utilizzati, non so cosa avevo in testa...xD
guarda che anche io sono un pivellino rispetto a tanta gente che c'è in questo forum.
....invece sei stato bravo....forse solo un po' troppo netto in alcune affermazioni e nei tagli.
...non capisco invece quali intendi per carico simmetrico con cono nascosto. :wtf: qui forse sono ignorante io!:D
quale discussione sui tweeter? comunque ricordati che non sono un esperto ma un semplice appassionato con la scimmia!:p
Sono quelli con il woofer all'interno della cassa, come questo (ti faccio vedere un JBL perchè è trasparente di lato e capisci):Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
http://www.tuttotutto.eu/images/2011...000-watt_1.jpg
Di oslito li si utilizza quando gli altri speakers sono piccolini e quindi il sub è tagliato molto alto (vedi i Logitech z-5400, o i Bose)
PS: la discussione sui tweeter è questa:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=194177
un subwoofer alquanto "straniero" nel mondo HT è il JBL P1222, un woofer eccezionale, io ce l' ho in cassa chiusa da 44 litri, suona benissimo, lo ascolto da mesi con gran soddisfazione; smorzato, pieno, piacevole, musicale, ricco, veloce, Tutto insomma e lo fa con qualsiasi schifezza di amplificatore, dacci un' occhiata, è un subwoofer per uso car, ma è molto neutro e musicale, adatto a tutto con un prezzo che fa gola a molti
190€ spedito, mettici altri 100€ di cassa che naturalmente devi costruire (è l' unico modo di farsi le cose bene XD).
raccomando l' uso di MDF di gran spessore + rinforzi interni, pena bassi mollicci e impastati.
ripeto, io ho la CASSA CHIUSA, non ho quindi idea di come suoni in reflex o altre, ma tyi assicuro che in cassa chiusa è davvero emozionante, vanta anche un' ottima e decisa discesa.
taglia entro 80 Hz.
un subwoofer alquanto "straniero" nel mondo HT è il JBL P1222, un woofer eccezionale, io ce l' ho in cassa chiusa da 44 litri, suona benissimo, lo ascolto da mesi con gran soddisfazione; smorzato, pieno, piacevole, musicale, ricco, veloce, Tutto insomma e lo fa con qualsiasi schifezza di amplificatore, dacci un' occhiata, è un subwoofer per uso car, ma è molto neutro e musicale, adatto a tutto con un prezzo che fa gola a molti
190€ spedito, mettici altri 100€ di cassa che naturalmente devi costruire (è l' unico modo di farsi le cose bene XD).
raccomando l' uso di MDF di gran spessore + rinforzi interni, pena bassi mollicci e impastati.
ripeto, io ho la CASSA CHIUSA, non ho quindi idea di come suoni in reflex o altre, ma tyi assicuro che in cassa chiusa è davvero emozionante, vanta anche un' ottima e decisa discesa.
taglia entro 80 Hz.
LOL, io in salotto ho un JBL GTO da 30cm dietro al divano... devo tenerlo bassissimo, perchè le vibrazioni arrivano fino a 2 piani più in alto! Una cosa pazzesca.. ed hai ragione sul fatto che basti uno straccio di amplificatore, basti pensare che il mio lo amplifico rubando potenza al subwoofer Harman/Kardon.. per molti questo tipo di collegamento è un'eresia assoluta, ma dovreste sentire dal vivo l'effetto, che è disarmante, fidatevi..