Diffusori Alternativi a Indiana Line
Buonasera a tutto il forum!
Stavo cercando di chiarirmi le idee per quanto riguarda la scelta dei componenti del mio primo impianto HT (meglio chiamarlo così, anche se lo farei anche per musica...), e nell’ esaminare le casse leggevo nei vari post commenti molto positivi sulle Indiana Line, ed in particolare per la mia fascia di prezzo delle Tesi.
In effetti, stando alle specifiche tecniche e ai commenti, sembrano veramente un best-buy: con meno di 1000 € ci si porta a casa un sistema performante e, nel caso si opti per le floorstand Tesi 560, anche di morsetti per bi-wiring (se non sbaglio...).
Ora mi chiedo: possibile che non ci siano assolutamente alternative a queste casse, per la loro fascia di prezzo?
Spulciando i vari annuari del suono, ho trovato un pò di sistemi di altre marche, e mi piacerebbe sapere se qualcuno li ha provati. Li posto qui di seguito:
- Wharfedale serie Vardus;
- Wharfedale serie Crystal;
- Wharfedale serie Diamond 10 (le uniche di cui sono sicuro della presenza del bi-wiring);
- Boston Acoustic serie CS
- Cambridge Audio serie Sirocco;
- Castle Acoustic serie Knight;
- Kef serie C;
- Heco serie Victa;
- Heco serie Aleva;
- Heco serie Metas;
- Jamo S506 HCS3;
- Jamo S606 HCS3;
- JBL sere ES;
- Klipsch serie Sinergy;
- Mission serie M3x (M30, M31, ecc.);
- Mordaunt Short serie Carnival;
- Paradigm serie Monitor;
- System Fidelity serie SF (con sistemi SF 3305 e 3505);
- Tannoy serie Mercury;
Allora, che mi dite di questi modelli? Alcuni li conoscete, per caso? Sapete forse come suonano?