Visualizzazione Stampabile
-
Sony Vs Pioneer
Apro un 3d con tanto di sondaggio :p
Chi li ha provati ?? quale scegliere ??
Il Sony TA-DA9000ES:
http://www.sony.it/ShowProduct.do?si...ct=TA-DA9000ES
o il Pioneer VSA-AX10Ai-S ???
http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=218-244
:confused:
Consigli, esperienze, vincoli...etc. Graditi ! :D
-
Re: Sony Vs Pioneer
Citazione:
Highlander ha scritto:
.....Consigli, esperienze, vincoli...etc. Graditi ! :D
Al momento Pioneer batte Sony 9 a 0 :p
Ma chi lo ha ?? Impressioni ? Testimonianze ? Confronti ?
Nessuno posta per dissipare dubbi ??
Certo, e' anche difficile trovarli pronti side by side sugli scaffali di qualche negozio per tentare un ascolto-confronto :(
-
Purtroppo non ho avuto modo di ascoltare il Sony, ne da solo, ne tantomeno affiancato all'altro "mostro", che invece mi ha lasciato un solco nel cuore, insieme al suo fratellino Ax5.
Sono convinto che siano due pesi massimi nell'amplificazione integrata e le recensioni che ho letto di entrambi non lasciano molto spazio a dubbi. Comunque caschi, caschi in piedi.
Sono entrambi ottimi amplificatori, assolutamente al massimo delle potenzialità per un sistema integrato: entrambi suonano bene, entrambi hanno buone riserve di potenza, entrambi hanno ottime possibilità di connessione ed entrambi sono enormi...
Le uniche grosse differenze sono (ovviamente) che il Sony è un amplificatore digitale, con tutti i vantaggi che questa tecnologia porta in termini di efficienza e pare senza i difetti tipici noti finora agli ampli di questo tipo. Il secondo invece è la presenza del sistema di calibrazione automatica MCACC presente sul pioneer (più avanzato rispetto ai modelli inferiori della stessa serie), che credo assuma una importanza rilevante in un prodotto di questo tipo, visto che, personalmente ne sono convinto, se uno è in grado di eseguire un'equalizzazione attiva fatta a regola d'arte, probabilmente potrebbe tratte maggiore soddisfazione da un apparecchio a componenti separati.
Se proprio vogliamo prendere in considerazione dei pezzi "grossi" però non credo sia possibile escludere lo Z9 o il nuovo Denon.
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
...Se proprio vogliamo prendere in considerazione dei pezzi "grossi" però non credo sia possibile escludere lo Z9 o il nuovo Denon.
Grazie Kilo ;)
Ho volutamente omesso lo Z9 in primis per il prezzo che quindi non lo colloca nella stessa fascia; ma soprattuto, nel mio caso, sarebbe sprecata tuuta la parte Video che non utilizzerei minimamente ( vedi signature ) e che e' quella che grava nella differenza di prezzo con il Pio e il Sony.
Personalmente, visto il supporto a file WMP9, sto cominciando a pendere dalla parte del Pio che in sostanza mi sembra piu' aggiornato ed attuale. Resta aperto il dubbio a livello timbrico tra i 2 se sono evidenti marcate caratteristiche e di che natura. ???
;)