Effetto demo: racconta una tua figura di m.. realmente accaduta
Chi opera nel settore informatico e affini conosce bene e teme come la peggiore iattura il cosiddetto "EFFETTO DEMO" ormamai ampiamente studiato e dimostrato con rilevanza statistica anche da eminenti uomini di scienza :D
Dicesi "effetto demo" quel particolare fenomeno che sfida ogni legge probabilistica per cui, allorché devi fare bella figura dimostrando (demo) le meraviglie di un qualche tuo dispositivo o manufatto, se è possibile che una qualsiasi qualcosa possa andare storta... ANDRA' STORTA! :D
Il primo corollario della suddetta legge aggiunge poi che "più grande e ambizioso è il gesto, più grande e devastante sarà l'errore".
Vabbé forse è un po' esagerato per fortuna a volte le cose filano dritte che è un piacere ma in un mondo di tecnologie che diventa sempre più complesso e instabile perché meno collaudato (tanto il debugging lo fanno gli utenti a costo zero si mette una bella patch online e amici come prima) il comportamento inaspettato di qualche cosa che ha a che fare con l'informatica (ovvero tutto) può tradursi in una figura'emmerd@ clamorosa.
Episodio di vita vissuta: domenica scorsa sono venuti a casa nostra vecchi amici che non vedevamo da tempo, chiacchere e bla bla, scioriniamo con orgolgio le features della nostra magione di campagna tenendo per ultimo (orgoglio di babbo) l'ODEON ARENA HOME CINEMA. Stupefatta meraviglia as usual dell'audience all'ingresso nel mio "santo santoro" (io lo chiamo l'UTERO :D per sottolineare la mia placida regressione quando sono dentro al mio cinemino a fare li caxximia) e banalità varie di non addetti ai lavori che non notano le finezze progettuali ma comunque fanno piacere e gongolo.
Grande successo del PRESHOW etc e fin qui tutto bene... tronfio di soddisfazione annuncio "SI MA QUESTO E' NIENTE ADESSO VI FACCIO VEDERE COME SI VEDONO I FILM!", clicco sulla macro dell'Harmony "ProiettaFilm" e succede....
NULLA!!! :eek:
NULLA DI NULLA
Si accende tutto come da macro ok, ma tranne il proiettore!!!!
Spento, silente, buio.. MORTO! :cry:
Comincia la penosa sequenza del prova e riprova in un crescendo di incazzatura e sudore e titubanza dell'audience, "mah forse è scarico il telecomando", "provo con il suo telecomando", "mah forse son anche scariche le pile del suo telecomando", "un attimo e va tutto a posto", "provo a resettare", "un attimo che tolgo e rimetto la corrente magari si è impallato l'avvio"... dopo una mezza dozzina di prove a caso sempre più strampalate e improbabili alla fine, constatando la montante titubanza dell'audience, lascio perdere, meglio una onesta ritirata che costringere la gente a sorbirsi le tue madonne e quesiti cosmici vari sulla "maledizione" che graverebbe sulla sala, risparmiarsi l'umiliazione dell'amico che ti da lui i consigli giusti sulla soluzione del problema e soprattutto, gran finale, la moglie che non perde occasione per croci-friggerti con il solito "ecco stai sempre lì a toccare e modificare e poi non funziona niente".
MAI SUCCESSO, ripeto MAI e ripeto SUCCESSO nella stora, seppur piuttosto breve, dell'OAHC! :cry:
I maliziosi e un pelo invidiosi avranno avuto il proprio momento di goduria "si si tutto bello e scenografico, peccato che non funzioni HI HI HI" e vabbé me lo prendo in cu per sta volta, mea culpa e "la prossima volta ve la faccio vedere iooooo"!
Di solito si scopre a mente fredda che si è trattato di una stupidata stupidatissima supertremenda, del tipo "tappo sopra obiettivo della macchina fotografica" che ti fa sentire mille volte più un coglion3.
Ma stavolta in effetti il mistero si infittisce. Il proiettore non parte proprio, non da segni di vita se non la lucetta rossa di stanby a dimostrazione che la corrente arriva!
Lo tiro giù e lo porto in laboratorio (il tavolo della sala) lo apro, lo svito, lo smonto, lo sventro. Mi viene in mente che le ultime volte che lo avevo acceso avevo avvertito un ronzio di ventole un po' più presente del solito. Ipotesi: una delle ventole si è intruppata, un sofisticato sistema di controllo del proiettore disattiva la partenza per evitare la sindrome cinese della lampada. Possibile, ma possibile che non sia stato previsto nessun feedback all'utente, una lucetta, un bip bip?
Sta di fatto che pulito semplicemente a soffio tutto quello che era pulibile a soffio, richiuso il tutto e riavviato, per magia IL PROIETTORE E' RESUSCITATO!
Ci credo poco alla spiegazione ipotizzata, ma si sa, la mente illuminista rifiuta la considerazione dell'irrazionale e mi aggrappo disperatamente a questa diagnosi per non credere invece all'esistenza di presenze occulte da un'altra dimensione (o dallo spazio profondo dove Egli bofonchia, borbotta e gorgoglia ai nostri danni) subdolamente insinuatesi dentro ai circuiti elettronici dei nostri inaffidabili dispositivi.
Morale della storia: EFFETTO DEMO temiamolo tutti, temiamolo sempre!
Se dobbiamo fare demo pretenziose e altisonanti, premuniamoci sempre di un cartello disclaimer che reciti più o meno:
"Questo impianto ha una complessità maggiore dell'elaboratore elettronico che ha mandato in orbita i primi Shuttles, in rari casi potrebbe accadere che qualcosa non funzioni, fa parte del carattere artigianale e informatico del manufatto" o qualcosa del genere.
Questa la mia testimonianza. Sono sfigato solo io? Se è capitato anche a voi raccontate il vostro aneddoto (= figuremmerd@) in questa seduta di autocoscienza di gruppo.
In fondo, alla fine, non è che è morto nessuno, non facciamone un dramma per una demo che ha dimostrato, più che altro, quanto piccoli e inermi siamo di fronte a queste tecnologie che, come diceva qualcuno, "quando sono abbastanza complesse da non essere capite, sono equiparabili alla MAGIA" :D