DVD Recorder e digitale terrestre
Si sente sempre più parlare nel forum di DVD Recorder, il sostituto della vecchia vhs come apparecchio di utilizzo quotidiano per registrare programmi dalla TV.
Il dubbio che mi viene è il seguente: ma i DVD recorder in vendita attualmente sono compatibili con il digitale terrestre ? Ovvero incorporano già il decoder per il digitale terrestre, in modo che quando sarà l'unico sitema di trasmissione siano sempre utilizzabili ?
Se così non fosse i recorder che vengono venduti attualmente saranno obsoleti nel giro di pochi anni...
:confused:
Re: DVD Recorder e digitale terrestre
Citazione:
cesare.b ha scritto:
Si sente sempre più parlare nel forum di DVD Recorder, il sostituto della vecchia vhs come apparecchio di utilizzo quotidiano per registrare programmi dalla TV.
Il dubbio che mi viene è il seguente: ma i DVD recorder in vendita attualmente sono compatibili con il digitale terrestre ? Ovvero incorporano già il decoder per il digitale terrestre, in modo che quando sarà l'unico sitema di trasmissione siano sempre utilizzabili ?
Se così non fosse i recorder che vengono venduti attualmente saranno obsoleti nel giro di pochi anni...
:confused:
Attualmente non ci sono ancora in commercio DVD-Recorder con sinto DTT.
I recorder di adesso non diverranno obsoleti nel giro di pochi anni per via del sintonizzatore TV installato: dato che si può comunque registrare da più fonti, si potrà (e si può) registrare da un set top box DTT esterno;) Certo la qualità di una soluzione integrata è teoricamente migliore, ma anche con la soluzione separata, l'unica attualmente disponibile, si ottengono ottimi risultati (se si considerà ottima la qualità delle attuali trasmissioni, sia SAT che DTT);)
Re: Re: DVD Recorder e digitale terrestre
Citazione:
erick81 ha scritto:
Attualmente non ci sono ancora in commercio DVD-Recorder con sinto DTT.
DVD-Recorder no, ma qualcosa per evitare la doppia conversione D/A - A/D prima della registrazione si comincia a vedere. Guarda ad esempio questo ;)
Re: Re: Re: DVD Recorder e digitale terrestre
Citazione:
CalabrOne ha scritto:
DVD-Recorder no, ma qualcosa per evitare la doppia conversione D/A - A/D prima della registrazione si comincia a vedere. Guarda ad esempio questo ;)
Grazie, sapevo della presentazione di decoder PVR, di cui non ho volutamente parlato per via della domanda iniziale, incentrata sui DVD-Rec;)
E' vero, con un PVR eviti la doppia conversione, ma poi che ci fai con le registrazioni??
1- le passi via scart ad un DVD-Recorder, per cui le conversioni A/D e viceversa ci sono sempre;
2- le trasferisci su PC, passando poi all'editing ed alla masterizzazione finale, processo lungo (molto più che con un impianto stand alone), poco user-friendly e dalla qualità, visti anche i bassi bitrate delle attuali trasmissioni, praticamente indistinguibile dalla registrazione con DVD-Rec (oltretutto gli attuali recorder hanno degli algoritmi di trattamento dell'immagine che ne eliminano i disturbi principali);)
Re: Re: Re: Re: DVD Recorder e digitale terrestre
Citazione:
erick81 ha scritto:
Grazie, sapevo della presentazione di decoder PVR ...cut
Scusa l'ignoranza Riccardo, ma PVR per cosa stà ??
Programmable Video Recorder ?
Mandi e grazie!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: DVD Recorder e digitale terrestre
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Scusa l'ignoranza Riccardo, ma PVR per cosa stà ??
Programmable Video Recorder ?
Mandi e grazie!
Alberto :cool:
Personal Video Recorder, sono i set top box con integrato un HD per poter registrare i programmi;)
DVD Recorder e digitale terrestre
Citazione:
erick81 ha scritto:
Personal Video Recorder, sono i set top box con integrato un HD per poter registrare i programmi;)
Ah ecco ... grazie mille !!
L'una soluzione per evitare una marea di conversioni D/A ed A/D (ammesso e non concesso che poi la qualità del segnale di partenza sia accettabile ad un livello da giustificare tutto questo "sbattimento) sarebbe che questi PVB fossero dotati di uscita fireware .....
si potrebbe entrare in qualche DVD Recorder da tavolo (tipo i Pioneer che hanno questo ingresso) ... o nel "solito" HTPC ;)
sempre appunto, che ne valga la pena.
Mandi!
Alberto :cool: