Crollano i prezzi delle Tv al plasma
Crollano i prezzi delle Tv al plasma: Europei di calcio e Olimpiadi non hanno incentivato gli acquisti
Le vendite mondiali di schermi piatti al plasma sono più che raddoppiate nel secondo trimestre, ma gli europei di calcio 2004 non ha avuto l’atteso effetto sulle vendite. Questo, quanto riporta uno studio pubblicato ieri 1° settembre.
Con 799.000 unità acquistate, le vendite sono cresciute del 14% rispetto al primo trimestre e del 119% in rapporto allo scorso anno, ha dichiarato il Gruppo di ricerca statistica DisplaySearch.
Gli schermi al plasma (PDP - Plasma Display Panel) sono più grandi rispetto agli schermi a cristalli liquidi (LCD - Liquid Crystal Display) che sono quelli più comunemente distribuiti sul mercato.
Le vendite deludenti durante i campionati europei di calcio 2004, hanno determinato un accrescimento degli stock, con un conseguente abbassamento dei prezzi più velocemente di quanto previsto.
Previsto anche un aumento notevole degli stock degli schermi LCD, i cui prezzo sono in ribasso.
(...)
La sostituzione dei tradizionali televisori con tubo catodico si annuncia come il più grande cambio tecnologico dei nostri tempi per il mercato dei televisori, paragonato da alcuni a quello che ha determinato il passaggio dal bianco e nero alla Tv a colori.
IDC prevede che il 43% degli schermi Tv LCD supereranno i 30 pollici entro il 2007, con la messa in piazza di linee di produzione competitive per i modelli più grandi e meno costosi.
LG.Philips LCD, primo produttore mondiale di schermi LCD, ha annunciato che investirà in 10 anni 25.000 miliardi di won (17,8 miliardi di euro) nelle fornitura di pezzi, per capitalizzare la crescente domanda di Tv LCD a schermo piatto.
Questo investimento supera quello del concorrente Samsung che prevede di mettere in bilancio, sempre per i prossimi 10 anni, 20.000 miliardi di won (14,2 miliardi di euro) per le nuove linee di produzione.
Bisognerà adesso vedere se l’aumento delle scorte in magazzino, con la necessità di vendere a prezzi ridotti, non determinerà un’inversione di rotta su questo mercato. E’ certo, che gli analisti si erano rilassati su rosee previsioni, non mettendo in conto che il calcio di per sé non avrebbe potuto spingere gli europei ad acquistare Tv a schermo piatto. La maggior parte dei Paesi europei, questo si sa, è in crisi, una crisi economica che neanche la gran passione per il calcio può far dimenticare.
© 2004 Key4biz.it
Re: Crollano i prezzi delle Tv al plasma
Citazione:
stefno ha scritto:
Crollano i prezzi delle <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> al plasma: Europei di calcio e Olimpiadi non hanno incentivato gli acquisti
Le vendite mondiali di schermi piatti al plasma sono più che raddoppiate nel secondo trimestre, ma gli europei di calcio 2004 non ha avuto l’atteso effetto sulle vendite. Questo, quanto riporta uno studio pubblicato ieri 1° settembre.
Con 799.000 unità acquistate, le vendite sono cresciute del 14% rispetto al primo trimestre e del 119% in rapporto allo scorso anno, ha dichiarato il Gruppo di ricerca statistica DisplaySearch.
Gli schermi al plasma (PDP - Plasma Display Panel) sono più grandi rispetto agli schermi a cristalli liquidi (LCD - Liquid Crystal Display) che sono quelli più comunemente distribuiti sul mercato.
Le vendite deludenti durante i campionati europei di calcio 2004, hanno determinato un accrescimento degli <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=stock&v=56">stock</a>, con un conseguente abbassamento dei prezzi più velocemente di quanto previsto.
Previsto anche un aumento notevole degli <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=stock&v=56">stock</a> degli schermi LCD, i cui prezzo sono in ribasso.
(...)
La sostituzione dei tradizionali televisori con tubo catodico si annuncia come il più grande cambio tecnologico dei nostri tempi per il mercato dei televisori, paragonato da alcuni a quello che ha determinato il passaggio dal bianco e nero alla <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> a colori.
IDC prevede che il 43% degli schermi <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> LCD supereranno i 30 pollici entro il 2007, con la messa in piazza di linee di produzione competitive per i modelli più grandi e meno costosi.
LG.Philips LCD, primo produttore mondiale di schermi LCD, ha annunciato che investirà in 10 anni 25.000 miliardi di won (17,8 miliardi di euro) nelle fornitura di pezzi, per capitalizzare la crescente domanda di <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> LCD a schermo piatto.
Questo investimento supera quello del concorrente <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Samsung&v=56">Samsung</a> che prevede di mettere in bilancio, sempre per i prossimi 10 anni, 20.000 miliardi di won (14,2 miliardi di euro) per le nuove linee di produzione.
Bisognerà adesso vedere se l’aumento delle scorte in magazzino, con la necessità di vendere a prezzi ridotti, non determinerà un’inversione di rotta su questo mercato. E’ certo, che gli analisti si erano rilassati su rosee previsioni, non mettendo in conto che il calcio di per sé non avrebbe potuto spingere gli europei ad acquistare <a href="http://www.ntsearch.com/search.php?q=Tv&v=56">Tv</a> a schermo piatto. La maggior parte dei Paesi europei, questo si sa, è in crisi, una crisi economica che neanche la gran passione per il calcio può far dimenticare.
© 2004 Key4biz.it
e nn credo che da queste parti troveranno molti proseliti. soprattutto se la qualità degli lcd resterà tale (inguardabili).
I plasma , almeno gli ultimi LG E pioneer visti, iniziano invece ad essere godibili...
walk on
sasadf