Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Vento di primavera
visionato giorni fa questo splendido blu ray.
il tema trattato e' delicato e toccante. una bruttissima pagina di storia dello scorso secolo.la deportazione in massa degli ebrei ,in questo caso di quelli francesi. qui di seguito la trama del film :
http://filmup.leonardo.it/sc_ventodiprimavera.htm
il film e' visto dal punto di vista dei bambini che hanno vissuto quella esperienza. le recitazioni sono tutte maiuscole ,in particolare i bambini sono molto credibili. il film e' di quelli che ti lasciano qualcosa dentro e che si rivedono con piacere anche in futuro.
il blu ray tecnicamente e' di alto livello ,immagine perfetta ,senza nessuna imperfezione e con una traccia audio che quando serve mostra i muscoli ,ovviamente hd . c'e' una sparatoria nel film con una mitragliatrice molto ma molto realistica. blu ray promosso a pieni voti.
film 8
video 8
audio 8
-
Per fortuna si vedono ancora dei grandi film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da stalleri
Per fortuna si vedono ancora dei grandi film...
che passano sempre piu' inosservati. appena 3 interventi incluso il mio in questo topic...
-
un vero peccato ,per uno dei migliori film dell'anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da dorian
che passano sempre piu' inosservati. appena 3 interventi incluso il mio in questo topic...
Mi permetto di dissentire: ho finito di leggere la vostra discussione e ho inserito il film nella lista degli acquisti obbligatori. Credo di non essere l'unico ad averlo fatto. Mi fa piacere che ci siano anche discussioni sul versante "umano" e non solo prettamente tecnico. Vi auguro buon pomeriggio e spero di leggere ancora post su film che non siano semplici spaccacasse e sfondavideo.
-
non dimentichiamo che oltre alla bellezza del film tecnicamente questo blu ray e' di alto livello !
-
Produzione: Cde Videa Italia;
Distribuzione: Eagle Pictures Italia;
Codec: VC-1;
Supporto: bd 50 coperto al 64,8 % (32,4 giga);
Codice Area: B;
Audio: Italiano e Francese dts hr 5.1;
Sottotitoli: Italiano, Italiano per Non Udenti e Francese opzionali;
Formato video: 2.35:1 .
A volte è terribile che certi film d’autore come questo, per alcune circostanze casuali e forse per un marketing poco attento nelle distribuzioni in sala, sia passato in sordina in Italia: auguriamoci quindi che l’home video abbia una sorte migliore disponendo il bd, di un film altamente significativo e struggente-malinconico-crepuscolare-sempre dolcissimo e toccante, di un comparto audio-visivo davvero considerevole.
Unendomi a mia volta al coro di quanti si rammaricano (in questo topic) che se ne parli poco ed effettuata una visione completa, si può subito passare al dettaglio del disco.
VIDEO: eccettuate alcune lievi flessioni di parte del quadro in alcuni interni devo dire che si tratta, globalmente, di un ottimo video stile pellicola cinema-like dal tenore elevato che (come riportato da AF Digitale, di cui condivido pienamente la recensione audio e video) si fa “forte di un dettaglio incisivo e di primi piani piuttosto taglienti” rendendo pienamente omaggio alle peculiari scelte fotografiche ed alle ricercate stilizzazioni del regista-sceneggiatore Roselyne Boch e del (sempre immenso) direttore della fotografia David Ungaro molto consone alle particolari drammatiche atmosfere di un film ambientato nel 1942.
Ottime, peraltro, le luci cangianti che il bd riproduce alla perfezione trattandosi di una delle cifre stilistiche consolidate della pellicola.
AUDIO: Omogenea e cristallina, oltreché di ottima ampiezza sonora sapientemente equilibrata in suoni e dialoghi alquanto amalgamati, la traccia italiana in dts hd high resolution 5.1 di poco inferiore alla traccia francese d’identica codifica comunque notevole e di maggior naturalezza complessiva: resta il rammarico, pur essendo la qualità dei due audio totalmente ineccepibile, di quanto di meglio si sarebbe usufruito con due tracce dts hd master audio che (oltre tutto) avrebbero consentito di usufruire di uno spazio maggiore su disco.
EXTRA: Due trailer ed un interessante making of, in definizione standard e di durata di poco meno di mezzora sottotitolato in italiano, come extra: i soliti problemi di diritti, purtroppo, non ci consentono di fruire del documentario storico di oltre un’ora e mezza presente nell’edizione francese.
Aggiungo, infine, l’indice delle sedici scene presente all’interno della confezione del disco:
1. Inizio film;
2. La stella;
1. Fiducia;
2. Diploma;
3. Retata;
4. Velodrome;
5. Un nuovo nome;
6. I pompieri;
7. Campo di beaume-la-Rolande;
8. Il prefetto;
9. Caramelle;
10. Divisi;
11. In fuga;
12. Bambini;
13. Parigi 1945;
14. Sopravvissuto. :)