Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...-101_6299.html
La casa coreana ha presentato al SID Display Week 2011 il primo display LCD da 10,1 pollici con risoluzione di 2560x1600 punti. Il nuovo pannello è inoltre dotato di una densità di 300dpi e di una luminosità fino a 600cd/mq
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Forniscono anche la lente di ingrandimento??? :asd:
-
utilità di tale risoluzione su un 10"?? si noterà la differenza? non credo proprio...
-
cavoli se si noterà.. avete presente la qualità dello schermo dell'iphone 4 a confronto dei cell normali?
uno schermo del genere sull'ipad 3 farebbe faville! sembrerà finalmente di leggere un libro stampato, invece che vedere i pixel come succede ora.. forse ho fatto bene ad aspettare con gli acquisti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pin-head
.. forse ho fatto bene ad aspettare con gli acquisti :)
allora mi sa che ti tocherà aspettare ancora parecchio: non credo che se ne parlerà prima di 2 anni (è appena uscito l'ipad 2 e questa è roba che, se va bene, si vedrà nel 3)
-
Credo che in display piccoli avere più risoluzione possa aiutare a gestire meglio pagine grandi riadattate su uno schermo piccolo, un esempio che mi viene in mente potrebbe essere un foglio di calcolo ecc. Oppure documenti che pur ridotti in dimensioni possono mantenere un buon dettaglio.
Concordo con pin-head in quanto la differenza dei dettagli visibile in iPhone 4 rispetto ai modelli precedenti è notevole e si tratta di uno schermo ancor più piccolo.
Mentre non credo che dovremmo aspettare due anni per vedere risoluzioni simili su iPad, perchè molti concorrenti sono arrivati e stanno arrivando sul mercato ed Apple credo vorrà matenere la sua leadership e tenere il passo. Quindi mi aspetterei un nuovo iPad ogni anno ed un iPad 3 con retina dispaly già dal prossimo anno mi sembra abbastanza prevedibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Spectrum7glr
allora mi sa che ti tocherà aspettare ancora parecchio: non credo che se ne parlerà prima di 2 anni
perchè? Ogni anno esce un nuovo modello di iPad, quest'anno il 2, l'anno prossimo il 3...
-
mi pare una delle solite trovate commerciali..... nessuno dice nulla della definizione?
Solo a me 2 soli subpixel per pixel sembrano pochi?
Che scoprono l'acqua calda?
Vi ricordate i primissimi DLP fullhd (finti) con la matrice a 45gradi?
In questo caso per fare un punto nero o uno bianco servono 4 subpixel... quindi la risoluzione reale percepita sarà decisamente inferiore! In realtà avremo un 1280*800 però con 4 subpixel per pixel, che con 1/4 di bianco in più porterà ad avere una luminosità maggiore e una gestione diversa degli altri colori....
-
1600x900 basterebbe per navigare e usare applicazione e sarebbe gia' tanto per un 10" ( di solito hanno un mediocre 1024x600, troppo basso )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$
...
Solo a me 2 soli subpixel per pixel sembrano pochi?
Che scoprono l'acqua calda?
...
Ma d'informarti un po' prima di intervenire non t'è passato per la mente?
http://en.wikipedia.org/wiki/PenTile_matrix_family
http://www.nouvoyance.com/
-
e chi ti dice che non l'ho fatto?
Resto della mia opinione...
Secondo te lo implementeranno mai per un monitor da pc?...
E PER QUALE MOTIVO???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nautilu$
e chi ti dice che non l'ho fatto?
Hai esordito con "mi pare una delle solite trovate commerciali..." e se il business di Samsung è ovviamente commerciale è altrettanto indubbio che la ricerca della Nouvoyance sia un fatto industriale. Se Samsung ha deciso 3 anni fa di acquisire Clairvoyante, e di inserire le sue tecnologie in alcuni suoi prodotti, è probabile che avesse una visione prospettica ed aspettative incoraggianti. Da parte dell'azienda che, oltre al tanto che già aveva, ora detiene il 50% del mercato TV mi pare tutt'altro che una «trovata»!
Hai proseguito con «... nessuno dice nulla della definizione? Solo a me 2 soli subpixel per pixel sembrano pochi?» ed è vero, occorrerebbe indagare sulle dichiarazioni e sulle dimostrazioni che prospettano una definizione migliore.
Hai introdotto un'analisi con: «In questo caso per fare un punto nero o uno bianco servono 4 subpixel... quindi la risoluzione reale percepita sarà decisamente inferiore! ...» e qui ti ho trovato disinformato perché sul bianco e nero la dimostrazione è ineccepibile (anche più discorsivamente qui e più ampiamente qui). Però che questa sia estensibile al colore non è un dato automatico e vorrei che "tecnicamente" se ne discutesse.
«Vi ricordate i primissimi DLP fullhd (finti) con la matrice a 45gradi?»
Io no, se puoi darmi qualche indicazione te ne sarò grato.
Ribadisci che ti sei informato ed al primo giudizio tranchant «Che scoprono l'acqua calda?» fai seguire «Resto della mia opinione...».
OK, vuoi sviluppare il perché?
Alle domande: «Secondo te lo implementeranno mai per un monitor da pc?... E PER QUALE MOTIVO???» non potrei che azzardare una previsione. Preferisco sviluppare un'analisi ed esprimermi sulle possibilità che questa prospetta. La storia insegna che quel che viene adottato commercialmente spesso non è il meglio del tecnicamente disponibile. Quindi preparo un paio d'immagini per spiegarmi e ritorno.
Una notazione generale: in questo periodo è un susseguirsi di annunci di tecnologie e prodotti che indicano come il mercato degli schermi di piccole e mediopiccole dimensioni sia molto grande (rapida obsolescenza e sostituzione dei modelli rispetto a TV e Monitor) e quindi molto appetito. Io credo che sia su di esso che camminerà l'evoluzione inevitabile del settore.
-
La mia ANALISI
Dando uno sguardo alla teoria dei colori ...
http://img708.imageshack.us/img708/2...vaesottrat.png
... noto che mentre negli schermi utilizziamo 4 colori: il Nero (buio) ed i 4 colori primari Red, Green, Blu, per la stampa da sempre utilizziamo 5 colori: il W (Bianco), creato dalla cartiera, ed i 4 pigmenti CyanMagentaYellowKey (Black) della quadricromia.
Cioè: non proviamo affatto a "farci andar bene" il risultato della somma di CyanMagentaYellow come fosse NERO ...
http://imageshack.us/m/9/227/sintesi...ttivaprati.png
... ma ce lo andiamo a mettere "espressamente" altrimenti il ricarico degli altri pigmenti sarebbe improponibile.
Al contrario negli schermi "ci facciamo andar bene" che il Bianco sia il prodotto della sintesi percettiva dei tre colori primari, e per far ciò percorriamo la via perversa che a partire da una fonte luminosa Bianca attraverso la filtrazione (disperdendo potenza luminosa) produce le tre componenti RGB che ci restituiscono l'impressione del Bianco. Ovviamente nel far ciò degradiamo il Nero a Grigio e poi ci danniamo (tecnologicamente) per ovviare al "problema":
http://img830.imageshack.us/img830/6...vapratica1.png
Le immagini (Uploaded with ImageShack) sono un po' grezze ed indicative, ma credo che raggiungano lo scopo.
Mi pare ovvio, quindi, che l'introduzione di un subpixel bianco nella tecnologia PenTile possa ritenersi un passo avanti verso una miglior riproduzione delle immagini a video. L'incremento del Gamut del pannello oggetto di questa discussione mi sembra una prova che la strada sia corretta, anche se probabilmente c'è ancora margine di miglioramento.
http://www.diycalculator.com/imgs/pentile-09.jpg
Nota: immagine da osservare da un paio di metri di distanza.