Allegati: 2
Calibrato display notebook ma luminosita' calata!!
Premessa
Con la sonda eye one display 2 e il sw "i match" scaricato dal sito ho eseguito la calibrazione automatica del display del mio vecchio notebook del 2005 Toshiba p30 130
Quando ho iniziato la procedura di calibrazione il programma mi ha chiesto di regolare la luminosita' dello schermo fino a che nella sua finestra di misurazione il segno nero non fosse in zona verde e quindi premere stop.Nella scelta del valore target di luminanza avevo selezionato "raccomandazione laptop" che corrispondeva a 90 cd/m2.Il fatto pero' è che non avevo idea di come regolare la luminosita' in tempo reale perche' sul notebook non c'era il tasto per la luminosita', l'unico modo che conoscevo era solo nelle opzioni a schermo, ma non potevo accedervi contemporaneamente alla misurazione.Cosi' ho chiuso e ho pensato di andare nelle opzioni della scheda video ati radeon e nel tab "colore" ho provato ad agire sulla luminosita' spuntando su "tutti i colori")
http://img215.imageshack.us/img215/8503/atit.th.png
ma anche alzando notavo che poi andando alla misurazione non cambiava nulla (riportava sempre un 51 cd/m2 su 90 del target) Allora ho agito sul livello di luminosita' della finestra risparmio energetico, portandola dal livello 5 abituale al massimo livello (8)
http://img856.imageshack.us/img856/3699/56560494.th.png
andando successivamente alla misurazione adesso riportava 76 cd/m2 su 90 cd/m2, ma piu' di quello non sapevo come aumentare la luminosita' e sono andato avanti nella calibrazione, il resto era automatico.Ma aldila' del numero, a profilo creato ho subito notato un netto calo della luminosita', nonostante l'incremento ad 8 era ben evidente in default.In pratica questo livello 8 di luminosita' sul nuovo profilo corrisponde diciamo ad un livello 4 senza calibrazione.Per il resto la visione è apparsa buona, molto piu' neutra rispetto al tono decisamente caldo di prima.Ho anche fatto una lettura dei grigi con hcfr e i risultati dei grafici sono sembrati accettabili ma il calo di luminosita' con cui mi ritrovo è francamente fastidioso, stanca :( Non è che esiste un comando di luminosita' segreto sui tasti del mio portatile?
___________________________________________
Copio e incollo l'intervento di Tony dal thread "colorimetro ko", meglio continuare qua
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
al limite forse devi cambiare il profilo colore in preferenze con il REC709, ma in effetti dipende da cosa devi farci! :)
be' ci vedrei foto, qualche video anche se quelli in fullhd li vedo a dir poco a scatti dato il mio vetusto hardware :cry: (p4 3.5ghz 1gb ram)
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
I nostri occhi non sono macchine e la luminosita' percepita e' influenzata da un sacco di cose.
come dicevo sopra pero' mi sono reso conto che è quasi insostenibile il calo di luminosita' raggiunta, stanca proprio :rolleyes: infatti sono intanto ritornato alla situazione di default per riposarmi la vista :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Ricorda anche che la posizione dove metti la sonda influisce,
l'ho messa al centro dello schermo proprio dove compariva il piccolo riquadro bianco e i vari altri riquadri..tutt'intorno era nero
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Io ti sconsiglio di usare i wizard di Match per contrasto e colorimetria sinceramente.
mi sembrava troppo bello per essere vero, una calibrazione veloce e automatica senza scervellamenti e con risultati, stando ai grafici hcfr nell'allegato, niente affato male no? non la vedrei cosi' male se non fosse per quel calo di luminosita'! che dici? in fondo ho allegato il prima e dopo calibrazione.
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Ora te hai un NB quindi con nessuna possibilita' di intervento.
dici? eppure nel tab "colore" postato sopra (prima foto) vedo che è presente la regolazione del contrasto, non c'entra nulla? sembra sia possibile regolare la luminosita' e il contrasto per i singoli colori rgb
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Ma regolerei il contrasto usando una pluge tipo quella che trovi su AVMagazine e ignorerei le indicazioni di Match 3.
non so mi sa di complicato per me :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
Nel mio caso, monitor esterno, ho regolato il possibile usando HCFR (linearizzato la colorimetria, ridotto il contrasto in quanto alle alte luci il grafico andava per la sua strada, impostato il controllo di "gamma" piu' corretto).
immagino che tu l'abbia fatto su un monitor esterno giusto?