Quale sintoampli per le mie Indiana Line Tesi 504..
Ciao a tutti, da poco ho iniziato con gli acquisti per la contruzione del mio bel ht che pero' usero' anche per sentire la musica ( lo so che con un ampli del genere non potro' aspettarmi troppo per la musica)
Sono indeciso tra questo modelli
-pioneer vsx 920: buon prezzo, presa ethernet, funziona bene con iphone e prodotti apple
-onkyo tx-nr 609 : un pelo fuori dal mio budget ma anche lui ha parecchie cose che vanno a genio con le mie esigenze
-denon 1911: non ha l'ethernet, non è fondamentale ma considendo che non voglio cmprare un nuovo ampli nei prossi anni....
Voi che ne dite?
Io opterei per il pioneer perchè costa relativamente poco e ha molte piu' chincaglierie degli altri 2.
Logicamente con il passare del tempo ampliero' anche i diffusori ma per ora i soldi sono quelli ed un passo alla volta faro' tutto.
Anche a sorgenti per il momento non ho un gran che, userei la Play3 slim per i br e pe ril game, vorrei anche attaccare un piatto ma non so bene come fare con gli ingressi phono che non ci sono.
Fatevi sotto che non vedo l'ora di sentir suonare le mie casse con ampli nuovooo :D :D
grazie a tutti in anticipo....
Il migliore per questa fascia di prezzo è l'H/K vr 255 IMBATTIBILE
è il migliore di tutti, suono potente è vigoroso e costa meno, denon, onkyo e pioneer di questo livello li ho sentiti suonare tutti, non c'è paragone sono tutti mosci a confronto dell'avr 255 l migliore della categoria.
Basta un panasonic bdp 310
Citazione:
Originariamente scritto da canapione
Anche il commesso dove sono andato a vedere per l'Ampli mi ha detto che tra Denon 1911,Onkyo 608 e H/K 255,vince H/K 255,però non supporta il 3D e non ha il Dolby Pro Logic IIz.Io ho deciso per le Tesi 560 e Denon 1911.Appena ho tempo farò l'acquisto.
Ciao, io ho un panasonic bdp 310 doppia uscita HDMI, utilizzo il 3d e non rinuncio alle codifiche HD.
Semplice no.