Consiglio 32/37" per sala, multimediale
Buonasera a tutti, prima di tutto voglio rivolgervi i miei complimenti per il sito, penso che sia uno dei più completi della rete, e purtroppo ne sono venuto solo ora a conoscenza.
Sto per trasferirmi, e dove andrò ad abitare avrò meno spazio e mi troverò ad abbandonare il mio fido Panasonic PX70 42" per qualcosa di più piccolo.
La sala sarà unica con la cucina, quindi il televisore dovrà essere ben visibile non solo dal divano, che è a circa 1,5 metri, ma anche dal tavolo, che è a più del doppio della distanza.
Per questo pensavo ad un 32", ma anche ad un 37". Il 40/42, come ora, lo vedo eccessivo.
Sono stato sempre un fan del plasma, però al momento sono aperto anche ad altre tecnologie, anche perché non mi sembra di aver visto molti plasma di queste misure in commercio.
Cosa deve fare per me la tv?
Allora, prima di tutto devo vedere qual'è l'opzione più conveniente. Se un tv multimediale, o una tv normale e qualcosa "attached"...
Io ho bisogno di:
- vedere la tv digitale terrestre in HD (e penso che il sinto lo abbiano ormai tutti);
- HDMI (idem come sopra)
- registrare i canali della tv digitale, anche su hd/chiavette esterne, per poi rivederli;
- che la registrazione di cui sopra possa essere effettuata anche mentre si sta visualizzando un altro canale;
- che ci sia la funzione time shifting;
- se c'è youtube, meglio...
Quindi, ci sono TV capaci di fare tutto questo? O è meglio orientarmi su qualche box esterno?
A me piacerebbe avere meno roba, poche cose ma semplici, non stare lì ad impazzire con dieci telecomandi. Ed eventualmente nel caso di box, non vorrei qualche cinesata, ma un qualcosa di integrabile eventualmente con la tv (esempio mentre la guardo, dal tv premo pausa, e poi riprendo, senza spegnere / accendere e altre cose).
Al momento, collegato al mio PX70 c'è un Western Digital, e per le registrazioni le programmo online con Vcast, le scarico con itunes e le metto con la usb nel wd...vorrei evitare!
Il DLNA inoltre sarebbe utile, ma ho tutto salvato su Time Capsule che non supporta DLNA, quindi utilizzerei un HD esterno eventualmente...
Ah, non ho la disponibilità di rete cablata come sono ora, ma solo di rete wireless.
Scusate se mi sono dilungato, spero di non essermi perso con le cose che ho scritto e di aver fatto capire i consigli di cui ho bisogno...grazie :)