Acquisto Plasma Pioneer - mi aiutereste per favore?
Ciao amici, pur leggendo DVHT e il forum da tempo, è la prima volta che mi registro.
Sto per traslocare e potrò trasferire nella casa nuova non solo l'impianto audio che ho già, ma anche vedere un'immagine più grande dei miseri 25" (venticinque) che ho ora nella casa vecchia.
L'impianto audio è il seguente:
Sintoampli Onkyo DV797 6.1 6x100
Sub Yamaha SW800
Casse 6x Boston Bravo 100w (canale posteriore discreto ma non ancora preamplificato stereo)
Lettore Sony DVP-NS900 con uscita attualmente utilizzata RGB.
Come vedete la moglie ha già detto la sua (Boston), e con tre figli da gestire mi ha imposto un plasma al posto del proiettore.
E' una situazione che nel breve periodo mi devo gestire così com'è, pena il trovarmi tre figli da solo da organizzare ;)
Non solo, ma vuole anche vederci la TV sul plasma.
Quindi la scelta si riduce a Hitachi Platara, Sony, Philips e Pioneer. Gli altri monitor non hanno il sintonizzatore e lei non vuole rinunciare al tipico uso del telecomando. Televideo e quant'altro.
Personalmente, siccome penso che chi la dura la vince, voglio sfogarmi acquistando un Pioneer PDP503 50"
Lo vorrei gestire collegando in component il lettore DVD e in s-video il sintoampli all'uscita monitor (al sintoampli sarebbero collegati Videoregistratore SuperVHS-MiniDV JVC, PS2, Decoder, ecc.)
All'ingresso VGA collegherei un BarebonePC con scheda madre Shuttle SS51 (slot AGP e slot PCI), P4 1.9, 512DDR, Ati Radeon 9700 AIW, Holo3d (speriamo). Tutta roba che sarà in vendita tra oggi e Natale.
Con Powerstrip adatterei la risoluzione della scheda a quella del Plasma.
Secondo voi il Pioneer è adatto o tra gli altri monitor CON sintonizzatore ce ne sono di migliori?
Vale la pena di fare anche l'investimento nell'HTPC visto il tipo di monitor?
Ragazzi, fatemi sapere perchè la spesa non è tanta - è tantissima...
Inoltre vi stimo molto quanto a utenti consapevoli e in grado di aiutare chi ne sa meno.
E cosa ne pensate dell'ipotesi della Shuttle? - in Ita li commercializza LWD
Ps Se posso rendere il favore, in tema di creazione di DVD sono piuttosto "avanti".
Ciao e grazie a tutti - Emidio in testa - che vorranno aiutarmi!
... proprio nessuno mi da' una mano? Nemmeno i guru?
Scusate, ma il costo di acquisto di un plasma è molto alto.
Avrei bisogno di veri consigli!
Grazie in anticipo
Paolo
Grazie Emidio, e per la distanza di visione...
...essendo circa 3,5 metri di distanza il divano, non vorrei trovarmi "troppodentro" allo schermo.
Se metto il videoproiettore a soffitto, poi con cosa guardo il telegiornale, la TV dei bimbi, ecc.
Un TV normale è piuttosto profondo per i miei gusti, a parità di immagine.
Di solito chi ha un videoproiettore cosa usa per vedere la TV normale?
Come avevo prmesso al TAV...!
...siamo appena tornati dalla CINA con un sacco di novità in arrivo...!
e... come promesso... al TAV !
appena finito lo SMAU partirà il NS. progetto EX-DEMO e ritiriamo Proiettori e Plasma (NECe SONY 42" e Pioneer 50"), con una soluzione economica interessante!
i prezzi dovrebbero essere dal 35 fino al 50% in meno!
Emidio & Co. mi hanno conosciuto al TAV dove abbiamo esposto un Proiettore CRT in Prototipo che potrebbe divenire un'interessante entry-level, e degli interessanti duplicatori di linea della Zinwell (li distribuisce Microtask Imaging!) e proprio in questi giorni mi hanno detto che stanno testando un nuovo modello con sintonizzatore TV che dovrebbe proprio risolvere il probleme dei plasma o dei proiettori collegati come monitor!
Già tre miei amici negli scorsi due mesi hanno provato i primi Pioneer 502 che gli ho dato e li hanno installati con uno zinwell (costa a listino €475...!) e sono soddisfattissimi! Ti assicuro che la qualità delle immagini migliora notevolmente e per un plasma é una panacea anche per i segnali televisivi o sat!
se ti interessa contattami.
Paul 338-7602300