Visualizzazione Stampabile
-
B&W 683 o 684
Vorrei cambiare i miei frontali xchè non mi soddisfano le note alte. Da possessore di B&W su un due canali mi piacerebbe acquistare una coppia di casse in oggetto.
Per ora vorrei continuare a beneficiare dell HT amplificandole con un vecchio Marantz Sr6300.
La distanza di ascolto è di circa 3 mt su di un ambiente piccolo di 5 mt per 4.
Forse le 683 sono um pò durette?
In un ottica di affiancare un integrato o di passare ad un solo 2 canali magari 2 telai (il mio sogno è Rotel) forse le 683 sarebbero un investimento di poche centinaia di euro che ne vale la pena?
Grazie a chiunque mi risponderà.
:)
-
-
Cm?
Un sogno :D
Ma a me piacciono le torri e le Cm7 oppure Cm8 sono un pelo fuori budget.
Potrei rimandare!
-
ciao, secondo me le 683 sono migliori in ht! nn solo per il doppio woofer ma pel li cross interno! sulle 683 i woofer sono tagliati a 300hz sulle 684 il woofer è tagliato a 150hz! in pratica se togli le frequenze sub dalle 684, circa 60-80 hz il woofer riproduce 90hz di banda! secondo me nn ne vale la pena! questo è quello che penso io.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jampy.70
La distanza di ascolto è di circa 3 mt su di un ambiente piccolo di 5 mt per 4.
Forse le 683 sono um pò durette?
:)
perche dici durette? in che senso?
comunque se vai sulla serie 680 le 683 e tutt'altra cosa rispetto le 684 che alla fine era il mio progetto con le 684 ma poi ascoltandole testa a testa le differenze non erano poche, e non solo sulla gamma bassa ma sopratutto sulle medie che ovviamente e presente un mid in FST, ed e tutta un'altra cosa, poi un indomani gli affianchi un integrato stereo oppure un 2 telai come hai detto i diffusori si esprimeranno ancor meglio, e con il rotel e un ottimo accoppiamento, anche se qualcuno ti dirà che e un accoppiamento che va nel sound freddo non li ascoltare perche non e cosi con la nuova serie 680, cosa diversa con la vecchia serie 600, se poi vuoi andare sulla serie cm come ti consiglia antonio, anche quela e molto valida solo che ha un'impostazione diversa del sound, ma a questo punto se cerchi di fare qualche ascolto sarebbe meglio, dato che ti puo piacere una come l'altra, solo tu lo puoi sapere ;)
la cm7 e fuori catalogo, adesso ce la cm8
-
Cm7
Le Cm7 son fuori catalogo ma a € 700 la coppia su di un famoso sito on line non me le son lasciate sfuggire questa mattina.
A questo prezzo neanche usate.
Le avevo sentite con il mio sr6300Marantz in neg. qualche anno fà e mi erano molto piaciute.
-
le avevano disponibili?Non è che il prezzo era inteso cadauna?
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
perche dici durette? in che senso?
85 db di sensibilità reale misurata e un modulo che in gamma bassa scende abbastanza, non è che siano semplicissime da pilotare :D. Ovviamente intendo un pilotaggio come si deve... ;)
-
Ciao Antonio, ti rispondo io perchè, dopo l'indicazione di Jampy, mi sono lasciato ingolosire ed ho aperto una discussione apposita.
Il prezzo è di € 349 cad., disponibilità immediata con consegna in 48 ore; ma purtroppo mi sa che hanno solo 1 pezzo in casa, perchè, se provi ad ordinarne 2 o + di 2, la disponibilità diventa in 2/3 settimane se disponibili al fornitore :( :(
-
Per quanto riguarda le 683 / 684 le ho ascoltate entrambi e posso dire che mi sono piaciute le 683, decisamente un'altra cosa.
Le ho anche acquistate e con l'ampli AV della Marantz suonano veramente bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
85 db di sensibilità reale misurata e un modulo che in gamma bassa scende abbastanza,
dove lo hai letto questo dato? be ti posso dire che rispetto alle chario syntar che avevo prima a 88db queste a parità di volume suonano piu forte, poi se le aziende mettono 4/5db in piu sul dichiarato non so :confused:
per quanto riguarda il pilotaggio e come si deve, qualsiasi diffusore di questa fascia e oltre esige di un buon pilotaggio non credi? specie un diffusore con 4 driver e anche piu ;)
-
non ricordo se era Audioreview o DVHT (ad ogni modo il laboratorio e il tecnico sono gli stessi: technipress e GPM). Le ultime 600 ad tenere 90db di media ("strategicamente" anche più, viste le frequenze di interesse, cui associamo la sensioziine di volume e di definizione del suono) erano le 604S3, dotate di driver più grandi e sensibili (e che avevano pure una MOL più alta e in termini assoluti, eccellente)
http://i55.tinypic.com/qpktty.jpg
Tieni presente che un conto è la sensibilità media e un conto e l'andamento effettivo in quelle frequenze dove siamo più sensibili: i diffusori chario hanno un andamento volutamente arretrato su una vasta porzione delle medie (proprio dove il nostro orecchio e più sensibile),e una gamma bassa e alta che si erge sopra esse anche 4-5 db (!), per cui anche se ti "alzano la media" è normale che all'ascolto suoneranno "più piano" :)
-
Sono arrivate.....
.... per poterle acquistare a quel prezzo son dovuto scendere a compromessi: diffussori ex esposizione, con tutti e due i tweeter schiacciati.
Poco male, mi sono subito informato e con €140 li cambio tutte e due presso il centro autorizzato B&w di zona.
Tutto sommato ho acquistato i diffusori dei miei sogni con si i tweeter da cambiare, forse anche solo dal punto di vista estetico, ma con gli altri driver perfetti ed un mobile integro e perfetto.
Sono cmq soddisfatto dell'affare fatto, non credo di poter pretendere di più, ho due anni di garanzia comnque!!
-
i ""MIRACOLI"" non li fà nessuno